Dalla Germania ai Paesi Bassi altri (mini) lockdown dei non vaccinati Aumentano i contagi in Europa. Ecco i paesi che tornano a richiudersi per fronteggiare la pandemia 12 NOV 2021
Tra booster e green pass Macron spinge sulla terza dose e l'Austria chiude ai No vax. Le nuove regole in Europa Il presidente francese parla oggi alla nazione, mentre a Vienna è entrato in vigore il modello 2g con lockdown per i non vaccinati. Un esempio a cui guarda la Germania, che registra l'incidenza più alta dall'inizio della pandemia. Uk anticipa i richiami Ruggiero Montenegro 09 NOV 2021
Europa Ore 7 L'Ue verso i lockdown dei non vaccinati Ieri l'Organizzazione mondiale della sanità e l'Agenzia europea dei medicinali hanno lanciato l'allarme quarta ondata per l'Europa. Il Green pass sta diventando lo strumento principale per correre ai ripari 05 NOV 2021
Il nuovo Coronaplan Il prossimo lockdown in Austria sarà solo per i non vaccinati Vienna sta affrontando una nuova impennata di contagi e deve fare i conti con bassi tassi di immunizzazione. La soluzione? Fare terra bruciata attorno ai no vax Francesco Gottardi 25 OTT 2021
Europa Ore 7 La pandemia dei non-vaccinati nell'Europa dell'est L'Europa centrale e orientale ha i tassi di vaccinazione più bassi dell'Ue: la Bulgaria è l'ultima in classifica, seguita dalla Romania. Anche l'Austria, se le cose dovessero peggiorare, prepara un lockdown dei non vaccinati 25 OTT 2021
Le debolezze di Kurz e Babiš, uomini forti dell’Europa centrale I due uomini forti di Austria e Repubblica ceca hanno subito una battuta d'arresto. Ma entrambi sembrano determinati a manovrare per restare al potere, anche a costo di mettere in discussione il funzionamento delle istituzioni e la credibilità europea del loro paese David Carretta 12 OTT 2021
Europa Ore 7 Cambi di regime in Europa centrale Le dimissioni diSebastian Kurz in Austria e la sconfitta del primo ministro Andrej Babiš in Repubblica ceca. In Ungheria è iniziato il secondo turno delle primarie dell'opposizione per scegliere l'avversario di Viktor Orbán: il nome dovrebbe essere conosciuto domenica prossima 11 OTT 2021
Si è dimesso Sebastian Kurz Il leader dei popolari austriaci, indagato per favoreggiamento della corruzione, lascia la cancelleria dopo le pressioni dei suoi alleati di governo, i Verdi. Come suo successore ha indicato il ministro degli Esteri Schallenberg 09 OTT 2021
Quanto costa restare nel “sistema Kurz” ora che è indagato? Il dilemma dei Verdi Nella sede del Congresso di Vienna, la polizia non si era mai vista prima d'ora. Grünen e socialisti si domandano: "Cosa deve ancora succedere prima che il cancelliere si dimetta?" Daniel Mosseri 07 OTT 2021
europa ore 7 L'Ue non vuole una data per l'adesione dei Balcani Quasi 20 anni dopo il Consiglio europeo di Copenaghen, l'Europa non è ancora in grado di fissare una data entro cui completare l'adesione; dice di voler essere un attore geopolitico globale ma non riesce a mettere ordine nel suo vicinato. I Summit e i viaggi di von der Leyen sembrano servire solo a nascondere il fallimento dell'Unione nei Balcani occidentali 04 OTT 2021