l'analisi Perché il ddl Gelmini è un buon passo verso l’autonomia differenziata Si mettano da parte i pregiudizi e le critiche e si prenda atto che la legge quadro è il primo passo di un decisivo percorso di riforma che darà nuovo slancio ai territori con effetti benefici per tutta la nazione Andrea Giovanardi 16 GIU 2022
Le nuove tessere sanitarie fanno infuriare il Veneto leghista Nella nuova versione spariscono i simboli regionali in quanto non necessari "ai fini della semplificazione delle attività". Per gli amministratori della Lega "vogliono cancellare le regioni" Francesco Gottardi 12 APR 2022
rivolta ad Ajaccio Macron prova a parlare con gli autonomisti moderati per sedare la violenza in Corsica Molotov, auto in fiamme e passamontagna neri. Il Fronte di Liberazione naziunale corsu ha fatto sapere che potrebbe ritirare fuori le armi, come negli anni Settanta. Ora l'Eliseo deve portare il conflitto sul piano istituzionale Giulio Silvano 18 MAR 2022
sì ma non ora, grazie "Congresso del Pd? No, macché". Bonaccini vuole fare il segretario, ma non lo dice Il nuovo libro del presidente dell'Emilia Romagna, presentato a Milano insieme a Gelmini e Maran, è il suo manifesto politico. Mira alla guida del partito, ma non subito. "Ora dobbiamo dare una mano al governo". Il cui futuro dipende dalla partita del Colle Fabio Massa 14 DIC 2021
Federalismi confusi Lo stato ha già i poteri per far marciare le regioni. Ecco i controlli che non funzionano Giacinto della Cananea 10 APR 2021
Piccola posta Autonomia timida Prima del coronavirus Lombardia e Veneto invocavano "il secessionismo dei ricchi", ora Draghi ha la grande occasione di ristabilire il primato della sanità pubblica. E allora addio vanagloria dei governatori 31 MAR 2021
Pechino vuole gli attivisti in galera e i “patrioti” al governo a Hong Kong La Cina sta ripensando interamente il modello “un paese, due sistemi”, quello che dal 1997 garantisce l’autonomia all’ex colonia inglese. Se non sei un "patriota" non potrai avere incarichi pubblici. Intanto gli attivisti pro-democrazia iniziano il calvario giudiziario 03 MAR 2021
Il libro Autonomia sì, pero’ gentile Come trasformare una rissa “da tifoserie” in una riforma dell’amministrazione e della spesa pubblica. C’entrano (molto) anche le pensioni e gli accorpamenti. Un libro 04 OTT 2020
Europa Ore 7 L'Ue ha un'ambizione da superpotenza "Quando l'Ue è apparsa troppo debole o troppo molle, non è accaduto necessariamente perché altri erano più forti", ha detto il presidente del Consiglio europeo in un discorso al Bruegel: "Spesso abbiamo sottovalutato la nostra capacità di influenza". Intanto Varsavia e Budapest trollano l'Ue sullo stato di diritto (e forse non ci saranno più le monete da 1 e 2 cent) David Carretta 29 SET 2020
GranMilano Un’altra autonomia è possibile (e un altro centrodestra). Parla Salini "Non si può essere una volta meridionalisti, l’altra a favore del nord. Un governo che non ha un’idea di paese è pericoloso anche se impara a dialogare con le regioni", ci dice il coordinatore lombardo di Forza Italia Daniele Bonecchi 27 SET 2020