Magazine Musiche corsare. Quante note nel cuore del cinema e della poesia di Pasolini La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea”. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre volumi su Pasolini e la musica. Quella che ha usato e quella che ha ispirato Alberto Mattioli 14 APR 2025
a roma Gloria a Bach. La “Messa in si minore” a Santa Cecilia Sotto la direzione di Reinhard Goebel, l'Accademia nazionale di Santa Cecilia ha portato in scena la monumentale opera bachiana, un capolavoro che unisce tecnica impeccabile e spiritualità profonda Mario Leone 16 NOV 2024
Alessandro D'Avenia, la scrittura e Dio Aiutato dalla fede e da Leopardi, il giovane professore siciliano, allievo di don Pino Puglisi, si misura quotidianamente con gli studenti del Liceo “San Carlo” di Milano, dove insegna. I suoi libri escono e vanno prontamente in testa alla classifica, dove restano per mesi. Dietro c’è un amore sconfinato per la pro-creazione, la ricerca della luce, la passione per le cose belle, poiché le cose belle, ha detto Keats, sono una gioia per sempre… Davide D'Alessandro 07 MAG 2019
Viaggio nel mistero delle Variazioni Goldberg La giovane pianista Beatrice Rana esegue l'opera di Bach nella Stagione di Musica da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ma il suo è solo l'avvio di un percorso Mario Leone 16 MAR 2017