Con i bielorussi che dicono: la guerra di Putin non è la nostra Aljaksandr Lukashenka ha rilasciato dichiarazioni contrastanti sull’ingresso delle truppe bielorusse in guerra e l’operazione in Ucraina non decolla. I soldati si rifiutano di combattere, alcuni hanno attraversato il confine, ma non sono mai arrivati ai posti di combattimento 08 MAR 2022
Dopo le sanzioni Putin cerca rassicurazioni dagli alleati in Asia centrale, che rispondono con cautela Il Cremlino si è rivolto all'Unione economica euroasiatica, di cui fanno parte anche l’Armenia, il Kazakistan e il Kirghizistan, per cercare di rinfoltire lo scarno gruppo che sostiene l'iniziativa bellica e politica della Russia. Ma, complice il rublo a picco, la Russia ha ottenuto per il momento solo risposte fredde Davide Cancarini 01 MAR 2022
Così anche la Bielorussia entra in guerra contro l'Ucraina Mentre dice di volere garantire la sicurezza del vertice tra russi e ucraini, Minsk lancia missili e si prepara a schierare i primi paracadutisti nelle aree di Kyiv e Zhytomyr. Un video mostra un convoglio dell'esercito di Lukashenka diretto verso il confine. La nuova costituzione e il ruolo di Putin 28 FEB 2022
Il referendum di Minsk per diventare l’avamposto nucleare di Putin Oggi in Bielorussia si chiede ai cittadini di cambiare la Costituzione e lasciare Lukashenka al potere fino al 2035. Ora il dittatore è un alleato del Cremlino con un arsenale che non ha mai smantellato 26 FEB 2022
Viaggio in Lituania, ai confini della democrazia La bandiera della Nato sventola sui palazzi di Vilnius, la capitale lituana, dove ogni strada dice: ci siamo difesi ieri, lo faremo anche oggi. La minaccia della Russia, quella della Cina e noi europei. Reportage a due passi dalla nuova guerra fredda 14 FEB 2022
Bigino diplomatico Le parole chiave degli accordi di Minsk, che non possono mettere fine alla guerra La parte più controversa riguarda il conferimento di uno status speciale alle zone di Donetsk e Lugansk, l’organizzazione di elezioni locali, il ripristino del controllo del governo ucraino sul confine e il disarmo dei combattenti. Di cosa si parla agli incontri tra Ucraina, Russia, Francia e Germania e perché si teme la balcanizzazione dell’Ucraina 11 FEB 2022
Europa Ore 7 La falsa buona idea della finlandizzazione dell'Ucraina Convincere Zelensky e la maggioranza degli ucraini a fare autonomamente una scelta sovrana a favore della neutralità 10 FEB 2022
Lukashenka sta lasciando che Mosca occupi la Bielorussia? Il dittatore di Minsk ha permesso prima l'occupazione psicologica e morale della sua presidenza rubata, ora per garantirsi la sopravvivenza permette che avvegna di fatto anche quella militare: si sente protetto dalle truppe russe puntate contro l'Ucraina, troppe per un'esercitazione 05 FEB 2022
la crisi al confine Cosa può fermare Putin in Ucraina? Tra le ipotesi ci sono il riconoscimento delle repubbliche separatiste e le truppe di Mosca già in Bielorussia. Due vie di fuga e un calendario 25 GEN 2022
Quello che Putin non capisce della Nato spiegato con Kanye West C’è una correlazione tra il fatto che il Cremlino non voglia incontrare il rapper americano e la poca volontà di ascoltare l'Alleanza atlantica che dice: lavoriamo sulla fiducia. Il presidente russo ormai evita tutto ciò che non conosce, ma così perde molte occasioni. Eccole 14 GEN 2022