L'esito della battaglia tra Apple e Fortnite è un duro colpo per i nemici del mercato L'Antitrust della California indica una direzione precisa nel contenzioso legale tra la multinazionale tech e la casa madre del videogioco. E afferma con chiarezza che il successo non è illegale 15 SET 2021
I nanetti della politica nazionale incapaci di arginare i giganti tech Cina, Stati Uniti ed Europa: la nuova guerra mondiale oggi è con le grandi piattaforme Carlo Alberto Carnevale-Maffè 06 AGO 2021
C’è posta da Mark Facebook lancia Bulletin, la sua piattaforma di newsletter. La rincorsa di Big Tech Mark Zuckerberg recluta giornalisti per far decollare il suo nuovo progetto. Il punto forte è il pubblico, già presente su Facebook, segmentato e targettizzato. Non si ferma la rincorsa dei giganti della Silicon Vallery verso l'industria dei contenuti Francesco Oggiano 30 GIU 2021
Cosmopolitics Lina Khan e il martello bipartisan d'America sull'Antitrust C’è chi dice che la regolamentazione di Big Tech, la necessità di ridimensionare il suo potere e la sua influenza che tocca gangli importanti della convivenza democratica, sia uno dei pochi temi su cui la polarizzazione scompare 22 GIU 2021
Zuckerberg porta in tribunale Modi e la sua mania di sorveglianza Scontro in un mercato succulento per le big tech: Whatsapp e Twitter hanno intentato una causa contro il governo indiano per bloccare una legge che lede la privacy di circa un mezzo miliardo di utenti. Cecilia Sala 05 GIU 2021
EDITORIALI Il notevole bond di Amazon Il successo dell’obbligazione Bezos è una lezione per i business ambiziosi 14 MAG 2021
In America L'algoritmo va al Congresso Per le aziende tecnologiche e in particolare i social media l’algoritmo è come la formula segreta della Coca-Cola, un patrimonio inestimabile che non può essere mostrato nemmeno nella penombra, perché funziona proprio se è inaccessibile e indecifrabile. Per i politici invece svelare il mistero dell’algoritmo è diventata una priorità, perché da esso – da essi: ogni azienda ha il suo – dipendono molte cose, anche la tenuta del dibattito pubblico: non è un caso che l’algoritmo sia spesso chiamato “scatola nera”, lì dentro si scoprono non soltanto i meccanismi di funzionamento, ma pure come sono avvenuti certi incidenti 28 APR 2021
Perché il futuro dell’Ue passa dalla svolta sulla sovranità digitale Le azioni tecnologiche statunitensi valgono più dell'intero mercato azionario europeo: è il momento di un nuovo quadro normativo per garantire che le nostre democrazie tengano il passo Francesca Bria 24 APR 2021
La guerra della messaggistica Dopo la tempesta sulle Big Tech che mettono al bando Trump, un altro fronte è stato aperto dalla modifica delle condizioni di utilizzo da parte di WhatsApp. Il peso di Telegram e le alternative sul mercato Maurizio Stefanini 12 GEN 2021
L’Europa doma i selvaggi big tech E’ possibile un patto con gli americani sulle aziende digitali ? L’abbiamo chiesto a due esperti (indizio: mica tanto) Cecilia Sala 16 DIC 2020