Quattro strade per non mandare a rotoli il rapporto tra Ue e Big Tech L'Unione europea ha assunto un ruolo di “global rules maker”, che da alcuni ambiti, come l’ambiente e la tutela dei consumatori, si va estendendo al mondo digitale: un modo per rafforzare la cooperazione tecnologica con gli Stati Uniti e reggere la competizione con la Cina Giovanni Pitruzzella 15 DIC 2020
Un foglio internazionale Il potere senza responsabilità delle aziende americane del “big tech” Buoni censori? Dicono di essere compagnie private alle quali non si applica il Primo emendamento. Ferguson non è d’accordo 09 NOV 2020
Sicuri di spezzare big tech? La guerra contro Google-Amazon-Facebook-Apple e i rischi della fine dell’“innovazione senza permessi” Franco Debenedetti e Carlo Stagnaro 03 NOV 2020
Le bugie di Trump no, quelle sull’Olocausto sì? Il Senato americano strapazza Big Tech Di fronte alla commissione per il Commercio le testimonianze di Zuckerberg, Dorsey e Pichai, che i repubblicani accusano di tifare Biden e censurare Trump. Ma chiunque sarà il prossimo inquilino della Casa Bianca, il settore Big Tech non dorme sonni tranquilli Cecilia Sala 29 OTT 2020
Grane per Big Tech. Dal Congresso Usa l'accusa di monopolio Il j’accuse di Washington contro le pratiche del settore tecnologico appare come il primo atto per dettare le regole dell’età digitale. Ma le conseguenze reali del rapporto antitrust dipenderanno anche dall'esito delle elezioni presidenziali Ugo Bertone 07 OTT 2020
Wall Street macina record ma si allontana da Main Street In America la Borsa sale del 50 per cento da marzo. A beneficiarne sono i Big Five, mentre l’economia tradizionale soffre ancora Ugo Bertone 20 AGO 2020
Gli amici di Trump, tra vittimismo, ideologia e ignoranza I trumpiani al Congresso contro i big tech e la morte di Herman Cain 31 LUG 2020
Il team antivirus Le piattaforme web annunciano un’alleanza contro la pandemia. E’ un buon segno anche per il dopo 18 MAR 2020
La lezione di Brandeis contro gli eccessi di big tech La lotta ai monopoli non vive di sole ragioni economiche. La libertà dell'individuo è il cuore del problema, diceva il giudice americano un secolo fa 01 DIC 2019
Il caso dei dati sanitari affidati a Google mostra quanto poco ci fidiamo di Big Tech Quando Mountain View si lanciò per la prima volta nel mondo della sanità, le reazioni furono positive. Ora invece tutti credono alla versione dei critici 16 NOV 2019