il racconto I quattro anni di uccisioni, arresti, torture e abusi della giunta militare in Myanmar La storia di Angel è la storia di molti birmani, la vita dopo il colpo di stato è cambiata per sempre. Tre milioni e mezzo di cittadini sono stati costretti ad abbandonare la propria casa, circa il 50 per cento della popolazione sopravvive sotto la soglia di povertà e un altro 25 per cento vive poco al di sopra Massimo Morello 01 FEB 2025
il conflitto La resistenza contro i militari in Birmania continua a conquistare chilometri. La repressione è spietata Il regime militare del Tatmadaw perde città importanti, ma risponde alle perdite e alle minacce con la violenza e con attacchi aerei quotidiani su interi villaggi, scuole, ospedali, chiese e monasteri Priscilla Ruggiero 04 GEN 2025
reportage Viaggio a Ruili, una delle scam city cinesi patria di truffe e criminalità online Cronache da una delle 300 città-prigione al confine con la Birmania, dove schiavi informatici operano nel "mercato" delle frodi, del gioco online, del traffico di esseri umani e di organi, fra torture e politica Massimo Morello 29 MAG 2024
l'altra guerra I prossimi piani della resistenza in Myanmar, prima che inizino le piogge Dopo il fallimento di Myawaddy, i ribelli della giunta militare contano sul maltempo. La stagione umida è in ritardo ed è una fortuna: significa che c'è ancora un mese per rovesciare la situazione nella guerra civile Massimo Morello 27 APR 2024
Al confine con il Myanmar Il limbo dei birmani a Mae Sot, in Thailandia, in attesa di "vedere in faccia" i militari La caduta della città di Myawaddy, il più importante centro di confine in Birmania, ha segnato una svolta nella guerra civile. Dalla settimana scorsa moltissimi profughi aspettano sotto il ponte che collega le due sponde tra Thailandia e Myanmar. Un reportage Massimo Morello 20 APR 2024
in birmania La guerra civile in Myanmar potrebbe essere a una svolta. La battaglia di Myawaddy Si tratta di una delle più umilianti sconfitte per il regime di Min Aung Hlaing. La città è ormai controllata al 90 per cento dalla resistenza Massimo Morello 09 APR 2024
L'elezione di Srettha Thavisin in Thailandia, tra autocrazia e populismo Nelle stesse ore in cui veniva nominato il primo ministro, faceva il suo ingresso trionfale nel carcere di Bangkok l'ex premier deposto da un colpo di stato nel 2006, Thaksin Shinawatra. Il fantasma della democrazia, stroncata appena si manifesta Massimo Morello 23 AGO 2023
Perché la giunta birmana grazia parzialmente Aung San Suu Kyi. C'entrano una statua e la Cina La pena ridotta di sei anni. Ad Aung San Suu Kyi, 78 anni, ne restano da scontare 27 02 AGO 2023
Clemenza per la leader birmana Aung San Suu Kyi La giunta militare ha ridotto la pena detentiva per la Signora, in prigione dal golpe del febbraio 2021. Non si tratta di perdono e riguarda solo alcune delle 19 pene comminate Massimo Morello 01 AGO 2023
Editoriali Le armi dal Myanmar ora straziano anche Kyiv Gli aiuti di Mosca al regime birmano ora s’invertono. Ma i popoli resistono Redazione 29 LUG 2023