Muhammad Ali dovrebbe essere materia scolastica In “What’s my name: Muhammad Ali”, il documentario di Antoine Fuqua (Sky Arte, venerdì 21, ore 21,15) c'è tanta boxe, tante parole, tanta storia, molto mai visto, soprattutto il mondo di Clay Marco Pastonesi 20 GIU 2019
pugni al Pan Da un topaia all’oro olimpico. E un mito: Ali. Patrizio Oliva si racconta La boxe come una “fuga per la libertà” iniziata ai Quartieri spagnoli copiando Cassius Clay (in mostra al Pan di Napoli sino al 16 giugno). Ora una scuola di pugilato per insegnare il gancio e il rispetto Marco Pastonesi 08 GIU 2019
Muhammad Ali e il ring come fosse un palcoscenico A Napoli al Palazzo delle Arti Napoli c'è "Ali", un itinerario attraverso i doni che Cassius Clay ha consegnato al mondo Marco Pastonesi 20 MAR 2019
Pugni che parlano Due libri, due storie che squarciano il velo su uno sport bello e dannato, la boxe Mauro Berruto 14 DIC 2018
"La sfida" ti fa venire voglia di andare a iscriverti in palestra La recensione del romanzo di Norman Mailer sull’incontro di boxe tra George Foreman e Muhammad Alì, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 22 SET 2018
Le mosse di Draghi, l'alleanza Mosca-Riyad e l'epica della boxe. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 SET 2017
Addio Jake LaMotta, l'"attore" che convinse tutti di essere un gran pugile Il Toro del Bronx divenne campione del mondo dei pesi medi battendo il francese Cerdan, ma è grazie alle sconfitte con Sugar Ray Robinson (e a De Niro) che divenne amato 20 SET 2017
L'epica televisiva di Mayweather-McGregor, fra plutografia e terrore Scommesse e timori dei medici per il super incontro di Las Vegas 26 AGO 2017
Il linguaggio dei puglili “Anche se un incontro di boxe è una storia senza parole, questo non significa che non abbia un testo o un linguaggio, che sia in qualche misura ‘bruto’, ‘primitivo’, ‘inarticolato’, ma soltanto che il testo è improvvisato nello svolgimento; il linguaggio è un dialogo sofisticatissimo tra i pugili (si potrebbe dire: sia neurologico sia psicologico)”. 07 OTT 2016
Diritti o libertà? Lo sproloquio attorno al cadavere di Muhammad Ali Hillary Clinton non resiste alla tentazione di scagliarsi contro Trump brandendo l'ex pugile e, in Cassius Clay che diventa Muhammad Ali, addita la dimostrazione che negli Stati Uniti chiunque può scegliere arbitrariamente il proprio nome e il proprio Dio. Antonio Gurrado 06 GIU 2016