Cacciato dalle piazze, Dio vive nelle campagne. Aveva ragione Nietzsche L’aumento delle nevrosi in occidente mostra che le persone più ricche al mondo sono anche le più infelici. Su “La memoria di Old Jack”, di Wendell Berry (Lindau) Edoardo Rialti 18 DIC 2016
Chi crede alla favola anti Ogm Dietro la fobia per le biotecnologie c’è un dogma neopagano per cui “la Natura è buona e giusta”. E questo disconosce l’immenso lavoro e il dolore, fatto di malnutrizioni, intossicazioni e carestie, che hanno patito i nostri avi per selezionare le piante che consumiamo. Roberto Defez 05 GIU 2016
Beata ingenuità, di quelli che vagheggiano dell’eden campagnolo L'autrice di "Fottuta campagna" è una che arriva "col cestino di vimini e pensa davvero che le caprette gli facciano ‘ciao!’”. Ma viene invece salvata dalla capacità di adattamento alle durezze collinari, raccontato senza edulcorati apologhi, dal liberatorio superamento dei luoghi comuni e da una robustissima dose di autoironia. Mirko Volpi 10 MAG 2016