Le ragioni del declino La cancel culture in Italia è semplice ignoranza del passato Politica, scuola, rete: la storia non abita più qui. E per capirlo basta riflettere su certe affermazioni che provengono dalla classe dirigente Giovanni Belardelli 18 DIC 2021
editoriali Rowling al botteghino batte il woke Nonostante la campagna di odio e boicottaggio, Harry Potter è ovunque redazione 14 DIC 2021
Il simbolo del dissenso della Ddr contro il bla bla della cancel culture “Chi dimentica la storia è condannato a ripeterla”. Da Berlino est a Berlino woke, la crociata pol. corr. contro il ‘pensiero sbagliato’ riemerge nella società di oggi 10 DIC 2021
bandiera bianca Scusarsi per la cifra di una raccolta fondi è l'ultima malattia del pol.corr Il caso della Women's March, che ha mandato un messaggio di scuse perché le donazioni medie (14,92 dollari) facevano implicito riferimento a "colonizzazione, conquista e genocidio" Antonio Gurrado 07 DIC 2021
Lode al libero sberleffo Come attrezzarsi contro i rischi della cancel culture e del nuovo galateo che impone censure e vieta l’appropriazione culturale. Dalla Festa dell’ottimismo, le voci di un regista, quattro comici e un vignettista per un vaccino contro le derive del politicamente corretto 29 NOV 2021
Il caso La splendida lettera contro la cancellazione degli arazzi di Villa Medici Alcuni studenti indignados chiedono di rimuovere dall'Accademia di Francia a Roma la "Tentures des Indes", perché proveniente da una "cultura visiva imperialista". Tipico caso di ignoranza su cui prospera la cancel culture Mauro Zanon 26 NOV 2021
Pulizia storica La cancel culture ha abbattuto anche Thomas Jefferson La furia cieca del pol. corr. non risparmia nemmeno uno dei padri fondatori degli Stati Uniti: colpevole di schiavismo (e chi non lo era, nel Settecento?), dunque da sostituire con l'inoppugnabile Toro Seduto Michele Magno 24 NOV 2021
New York cancella Thomas Jefferson: "Aveva degli schiavi" Da due secoli la statua del presidente che ha scritto la Dichiarazione di Indipendenza si trovava nel municipio. Ma perché fermarsi lì? Abbattiamo il resto 23 NOV 2021
Un Foglio internazionale “I talebani della cancel culture vogliono la fine dell’occidente” Jérôme Delaplanche, ex responsabile artistico dell’Accademia di Francia a Roma spiega alla Tribune de l’Art perché anche Villa Medici è minacciata 22 NOV 2021
piccola posta A Oxford "Omero va ridimensionato". Può uno scoglio ridimensionare il mare? Molte e molti grandi nomi della cultura hanno voluto fare i conti con l’intera storia propria e del genere umano, fino a decretarne l’intero torto: fanciulli saputi come vecchietti, che il "torto" lo mettono all'indice 20 NOV 2021