piccola posta Lettere da Taranto, dove non ci sono solo Ilva, polveri e povertà Il lutto per il cane Max, che era comparso nella piazza Garibaldi attorno al 2016 ed era il beniamino dei tarantini. Una lettera per dirgli addio, pubblicata su Facebook, ha ricevuto migliaia di partecipazioni e centinaia di commenti 06 SET 2024
Alain Delon e il cuore di cane L'attore aveva chiesto che il suo Loubo fosse soppresso e sepolto con lui perché "ne soffrirebbe troppo a rimanere da solo". La famiglia si è opposta. L'evoluzione filiare del rapporto con i nostri cani Maurizio Baruffaldi 23 AGO 2024
Nel “Gattopardo” e non solo Bendicò, il cirneco e altri cani: un’apoteosi letteraria La Sicilia fa da levatrice a questo immaginario, ed ecco l’umanizzazione della più antica razza canina italiana, i paragoni di Bufalino, la metafora del mastino Bargello di Sciascia Francesco Palmieri 08 LUG 2024
IL FIGLIO Tristezza, per favore vai via. Gesta di un cane intelligente Cercare un motivo qualunque per litigare, non trovarlo, rassegnarsi. Poi arriva Fix 14 GIU 2024
Facce dispari Giuseppe Veraldi: una vita per il cirneco, millenario cacciatore di Sicilia Agili come levrieri, con orecchie aguzze e sensibili ai fruscii. Una razza salvata dall'estinzione tra gli anni trenta e cinquanta del secolo scorso, grazie all'aiuto ricevuto da aristocratici siciliani. Intervista al presidente della Società Amatori Cirneco dell'Etna Francesco Palmieri 09 GIU 2024
Una fogliata di libri Un romanzo di domande dal passato e di lingua degli affetti "Autobiografia dei miei cani" (Feltrinelli, 205 pp.,18 euro) è il nuovo libro di Sandra Petrignani che vuole riaffermare la centralità della letteratura con l'intento di fondare una nuova grammatica per leggere il presente Marco Archetti 29 MAG 2024
Il Figlio I miei cani e tutti gli altri, quanto è bello l’ostinato movimento del tempo I cani per Sandra Petrignani assumono così la funzione di specchio dell’esistenza, che illumina mutando ogni possibile e nostalgico rimpianto 25 MAG 2024
Uffa! Storie di cani che a ben vedere sono storie di umani. Chi siamo noi per loro Come Bibi e Clint sono arrivati in casa nostra, il primo ha superato i quindici anni, il secondo viaggia verso i sei. Tra Roger Feder, Rafa Nadal, la finale di Wimbledon e una poltrona di Gaetano Pesce Giampiero Mughini 27 APR 2024
Magazine L’umano cane: storia di un legame millenario Quattro zampe che assomigliano ai padroni? Forse non è solo una suggestione, c’entra l’evoluzione Mattia Manoni 04 DIC 2023
Preghiera Non gli bastava azzannarci, ora i rottweiler ci precipitano in testa Il cane caduto da un balcone di via Frattina a Roma sulla testa di una donna incinta rappresenta plasticamente la sostituzione cani/bambini avvenuta in Italia, paese di cucce piene e culle vuote 27 OTT 2023