Quei calunniati dei nostri tempi C'è un'euforica campagna congiunta contro Ristretti Orizzonti. La lettera aperta di Ornella Favero Adriano Sofri 22 GIU 2017
La sentenza della Cassazione su Riina deve farci riflettere sul 41 bis C’è una differenza sostanziale tra il discutere di “morte dignitosa” e di una norma emergenziale ormai superata Piero Tony 10 GIU 2017
Il dibattito da stadio sulla scarcerazione di Totò Riina Praticamente nessun titolo o sommario ha aiutato il lettore a capire cosa diceva la sentenza, anzi lo ha portato decisamente fuori strada Massimo Bordin 06 GIU 2017
L'attualità di Gramsci Ascoltare in radio il ricordo di Antonio Gramsci e poi del carcere oggi, prima di andare a dormire Adriano Sofri 29 APR 2017
Una storia privata su Tortora ricorda il dramma delle ingiustizie di oggi Il costo degli errori della giustizia non è solo economico Enrico Costa 04 FEB 2017
Ecco come funziona la radicalizzazione islamista nelle galere Il rapporto del Dap riporta numeri inquetanti e soprattutto in crescita. categorie e gestione del rischio Cristina Giudici 07 GEN 2017
La vita dopo il carcere Si può entrare in galera e uscirne da una “porta” di cambiamento che qualcuno ha aperto? Il Giubileo dei carcerati, la Marcia radicale intitolata a Pannella e Francesco, la giustizia sbagliata. Storie vere e affermative di detenuti, e di una seconda possibilità. 06 NOV 2016
Il carcere utile Lo studio, il lavoro. Perché una detenzione rieducativa conviene a tutti, buoni e cattivi. Parla Consolo, capo dell’amministrazione penitenziaria, da due anni al vertice del Dipartimento, che ha un piano per dare dignità e speranza a ciascun detenuto. Riccardo Lo Verso 19 SET 2016
La questione dell'ergastolo e il “fine pena mai” Successo di pubblico e di critica a Venezia per il “docufilm” di Ambrogio Crespi “Spes contra spem”, dedicato al tema del cosiddetto ergastolo ostativo. Massimo Bordin 13 SET 2016
Difficoltà materiali e dissidi interni. I Radicali a rischio introversione Il 40° congresso straordinario del Partito radicale transnazionale si tiene da oggi fino a sabato nel carcere di Rebibbia. "Perché resta irrisolto il tema dello stato di diritto in un paese dove la Giustizia è ingiusta”. Parlano Riccardo Magi (Radicali italiani), Negri (Marianna), Turco (Prt). Maurizio Stefanini 01 SET 2016