Il Bi e il Ba Modi alternativi per aderire a uno sciopero della fame Rita Bernardini e altri militanti, penalisti e giuristi stanno digiunando da tre mesi per chiedere a chi di dovere di intervenire sull'emergenza della diffusione del Covid nelle carceri. Io però rischierei di fare la fine del monaco ghiottone 02 DIC 2020
Piccola Posta Quegli animali in gabbia condannati al contagio La pandemia ha coinvolto i visoni, che dovranno essere abbattuti a migliaia. Per un momento smettono di essere una semplice statistica: basta un primo piano dei loro musetti. Non succede lo stesso per i detenuti contagiati in carcere, anche loro in migliaia. Niente primi piani, solo numeri 25 NOV 2020
Piccola Posta Il distanziamento in carcere? Metti un letto in bagno In galera i contagi crescono molto più velocemente che fuori, con 1.000 agenti e circa 800 detenuti positivi. Capire il sovraffollamento non è facile. Un esperimento 19 NOV 2020
Il caso Bonafede non vuole fare luce sulle torture in carcere Il ministro della Giustizia sceglie di non costituirsi parte civile nel procedimento sui 5 agenti di polizia penitenziaria accusati del reato di torture nel carcere di San Gimignano 20 OTT 2020
Piccola Posta La differenza di genere è anche nelle carceri Per colmare il divario tra uomini e donne sul posto di lavoro occorreranno 257 anni. In galera non succederà mai Adriano Sofri 12 AGO 2020
La lenta agonia della giustizia, affondata da una politica che rincorre i talk show Intanto è ricominciata la sfilata di Salvini nelle carceri Adriano Sofri 16 GIU 2020
Bonafede è incapace dunque resta Come Alfano, il ministro non molla la poltrona perché sa che il governo è troppo debole per cacciarlo 19 MAG 2020
Togliere la coca dall’informazione italiana Le balle sui “boss” scarcerati e le idiozie sulle remissioni in libertà. Il procurato allarme è uno spettacolo disgustoso in cui verità e informazione arrancano dietro ideologia, bassa politica, carrierismi. Meglio tornare a parlare di epidemiologia 09 MAG 2020
Mastella ci spiega perché nella querelle tra Di Matteo e Bonafede ha vinto Conte "Il premier è il solo con un piano preciso per il proprio futuro". "Il ministro della Giustizia? Dopo le rivolte dei detenuti e la scarcerazione dei boss mafiosi, il suo prestigio istituzionale è a pezzi”. Chiacchierata con l'ex Guardasigilli Annalisa Chirico 08 MAG 2020
Poliziotto cattivo e poliziotto più cattivo Davanti al duello tra Bonafede e Di Matteo – cioè tra uno che butterebbe la chiave e uno che, già che c’è, murerebbe pure la cella – riesco soltanto a ridere Guido Vitiello 05 MAG 2020