troppi guai per la premier La prima vera crisi di Meloni. Cronache da un fortino assediato Delmastro è solo l’ultimo inciampo. Dal caso Almasri ai servizi segreti, da Santanchè alla guerra contro le toghe fino al più grosso dei suoi guai: Trump. La premier si sente in trappola Luca Roberto 21 FEB 2025
Il chiarimento “Obiettivo Pnrr raggiunto”. Botta e risposta col ministero della Giustizia Via Arenula contesta l’articolo sui target del Pnrr, ma i dati citati dal Foglio sono tratti da una tabella presente nella relazione ministeriale che si riferisce all'intero anno 2024 e non a ottobre 2024 e che appare come un ulteriore elemento di preoccupazione in vista del raggiungimento dei futuri obiettivi dal Pnrr sulla giustizia civile Redazione 21 FEB 2025
la sentenza Delmastro condannato. Storia di un autocomplotto politico Otto mesi (pena sospesa) al sottosegretario alla Giustizia, che non si dimette. La premier Meloni lo blinda. Il governo attacca: "Sentenza politica". Ma più che a un complotto dei magistrati si è assistito a un autocomplotto della politica Ermes Antonucci 20 FEB 2025
l'intervista “Sconcertata dal capo dell'Anm”, dice la figlia di Minervini, ucciso dalle Br Ambra Minervini, figlia del magistrato Girolamo Minervini, assassinato dalle Brigate Rosse il 18 marzo 1980, commenta le parole di Parodi (“Quanto ci farebbero comodo in questo periodo due magistrati morti”): "Sconcertanti, chieda scusa alle famiglie dei caduti" Ermes Antonucci 20 FEB 2025
l'allarme L'Italia fallisce l'obiettivo Pnrr sulla giustizia civile. Finanziamenti Ue a rischio Nel 2024 le pendenze civili sono aumentate, facendo mancare all'Italia il target previsto dal Pnrr. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo potrebbe comportare la perdita delle risorse europee. Nordio e il caos al ministero Ermes Antonucci 19 FEB 2025
lo scivolone "Ci farebbero comodo due magistrati morti": le parole choc del presidente dell'Anm Le parole sconcertanti di Cesare Parodi: due magistrati uccisi per fare recuperare consenso alle toghe in vista dello sciopero del 27 febbraio contro la riforma Nordio e il referendum. Colleghi e Csm non dicono niente? Ermes Antonucci 17 FEB 2025
via arenula Il tribunale dei ministri avvia l'indagine su Nordio per il caso Almasri I giudici hanno chiesto al ministero gli atti relativi all'arresto, alla scarcerazione e al rimpatrio del generale libico. Il ministro accusato di omissione d'atti d'ufficio Redazione 12 FEB 2025
di cosa parlare stasera a cena L'Ue prepara la risposta ai dazi di Trump. Mozione di sfiducia a Nordio Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 FEB 2025
l'iniziativa Le opposizioni (tranne Azione) chiedono la sfiducia di Nordio per il caso Almasri Pd, M5s, Avs, Italia Viva e Più Europa si compattano contro il Guardasigilli per la gestione dell'arresto e del rilascio del generale libico. Si sfila Calenda: "Non è possibile che l'unica via per fare opposizione sia passare da una mozione di sfiducia all'altra. Tutte completamente inutili" Redazione 11 FEB 2025
il grande bluff Macché "apertura al dialogo": il tranello dell'Anm al governo Il neopresidente del sindacato delle toghe, Cesare Parodi, chiede al governo un incontro sulla riforma della giustizia. Ma il vero obiettivo è solo aumentare l'adesione allo sciopero: "Vorrei un incontro con il governo per dire che è stato assolutamente inutile. Per fare in modo poi che a quel punto molti più colleghi potranno scioperare" Ermes Antonucci 11 FEB 2025