preghiera Il confuso Cardini, che si dichiara cattolicissimo ma a Lepanto tifava per Alì Pascia Che “cattolico” non significhi politicamente, culturalmente più niente di preciso lo conferma il libro “I confini della storia”, dell’ineffabile storico fiorentino. Che sul Medio Evo scrive cose interessanti, poi però esprime ammirazione per il Saladino Camillo Langone 23 GEN 2025
Preghiera Jon Fosse, il cattolico di sinistra che abbraccia il conservatorismo a fede ritrovata. Il genio duttile del cattolicesimo seduce lo scrittore norvegese, che si racconta al teologo Eskil Skjeldal in “Il mistero della fede” (Baldini+Castoldi) Camillo Langone 02 GEN 2025
preghiera Se anche gli ottantenni tradiscono l'identità cattolica e italiana, facendosi cremare Fra il Brennero e Pantelleria, ogni identità sta svanendo velocemente, dalla fisionomia al cattolicesimo all’onomastica. Di cosa può essere fatto oggi il patriottismo? Camillo Langone 03 SET 2024
Reprimere o conviverci? Roma alla prova della crescita del cattolicesimo tradizionalista Le realtà tradizionaliste più dinamiche si espandono in quei paesi dove il cattolicesimo è minoranza: o perché da sempre così – gli Stati Uniti – o perché due secoli e più di secolarizzazione l’hanno ridotto a nicchia, come in Francia. Il rifugio nella Chiesa preconciliare diventa allora questione d’identità Matteo Matzuzzi 29 GIU 2024
Bandiera Bianca La ribellione delle suore A Burgos e Vigevano ci sono religiose che protestano. I motivi sono diversi ma in entrambi i casi ci si aspetterebbe il rispetto del voto di obbedienza, invece a prevalere è il voto di testardaggine Antonio Gurrado 26 GIU 2024
Il gran sconcerto dei laici folgorati da Francesco dopo la lettura di “Dignitas infinita” In realtà non si sta assistendo a nulla di nuovo: in questo pontificato i coup de théâtre sul fronte bioetico e della morale sono stati quasi all’ordine del giorno. Un po’ s’allenta l’antica presa, un po’ la si rafforza Matteo Matzuzzi 10 APR 2024
Preghiera Machiavelli cattivo maestro. Elogio della neutralità Il cattolicesmo tende per sua natura all'abbraccio universale. Dobbiamo morire tutti: non si tratta mai di perdere o di vincere Camillo Langone 02 MAR 2024
l'altra opera “Dio bono!”, com'è scatenato Manzoni quando scrive di morale cattolica Don Lisander e quello che il carattere nazionale non vuol sentire. La riedizione del saggio sulla religione svela piccole e grandi perle dell'autore dei "Promessi sposI" Antonio Gurrado 19 AGO 2023
Il ritratto L'orgoglioso prete ambrosiano. Vita e opere di Mario Delpini La storia dell’arcivescovo di Milano che quando fu nominato disse: “Sapete tutti che sono inadeguato”. Dalla incredibile designazione alle polemiche per l’omelia ai funerali del Cav. L’obiettivo: farsi capire dall’uditorio e andare all’essenziale Matteo Matzuzzi 17 GIU 2023
Is God Dead? L'America senza Dio mette in discussione le sue fondamenta La nazione che si credeva eletta da Dio si scopre sempre più indifferente al fenomeno religioso. Le chiese protestanti chiudono da un capo all’altro della mitica frontiera, pochi giovani dicono di avere fede in una “entità superiore” Matteo Matzuzzi 01 MAG 2023