Quanto è “minimal” l’alleanza che guiderà la Germania Si sta per insediare il governo tedesco, dopo quasi sei mesi di negoziati. Il politologo Merkel ci spiega quali sono i punti di forza e i rischi della terza edizione della grosse koalition Andrea Affaticati 13 MAR 2018
La Spd dà il via libera al governo Merkel IV Il 66,1 per cento degli iscritti al partito socialdemocratico tedesco si esprime a favore della große Koalition. Cinque mesi dopo le elezioni del 24 settembre 2017 la cancelliera porta a casa il suo quarto esecutivo Daniel Mosseri 04 MAR 2018
Che cosa chiedono alla Merkel i giovani della Cdu tedesca I membri della Junge Union non contestano la legittimità della cancelliera e della grande coalizione, ma la cessione del ministero delle Finanze all’Spd ha deluso. In che direzione va il conservatorismo della Germania? Aspettative e cinque nomi da segnarsi Daniel Mosseri 20 FEB 2018
I funerali della Merkel sono esageratamente posticipati La Santa Alleanza sta molto meglio di Di Maio. E ne guadagneremo anche noi 14 FEB 2018
L'Spd alle Finanze Chi brinda a Olaf Scholz come il padrino della fine dell’austerità rischia di rimanere molto deluso Marco Cecchini 08 FEB 2018
Ecco chi guida i nemici della grande coalizione dentro l'Spd (e perché lo fa) La posizione di Schulz e il fronte dei “#NoGroKo!”, gli oppositori alla grande coalizione, che continua a crescere Andrea Affaticati 19 GEN 2018
Negoziati tedeschi Jens Spahn, giovane stella della Cdu, ci spiega la sua idea di Europa e l’asse con l’austriaco Kurz. Merkel? “Un bene inestimabile” Andrea Affaticati 13 DIC 2017
L'ascesa dei populisti costa cara al leader degli alleati bavaresi di Merkel Seehofer, governatore e capo della Csu, non si ricandiderà alla guida del Land dopo avere perso una montagna di voti a favore dei nazionalisti dell'Afd Daniel Mosseri 04 DIC 2017
L'importanza del compromesso politico spiegata con la lezione tedesca In Germania i liberal-democratici e la SPD devono trovare il coraggio di spiegare alla gente perché l’accordo in cui ciascuna parte rinuncia a qualcosa in favore dell’altra è vitale per la democrazia Alessandro Maran 30 NOV 2017
A Berlino si aprono i negoziati con l'Spd (no, la Merkel non è finita) Molti tormenti tra i socialdemocratici tedeschi, ma intanto il dialogo con la cancelliera è aperto. Alcune ipotesi di governo Daniel Mosseri 24 NOV 2017