il ritorno La cella di Cecilia raccontata da lei I ventuno giorni a Evin, i conteggi, gli obiettivi quotidiani, la vita in tre metri per due e la paura di essere dimenticata, come i dissidenti a pochi passi da lei. Un pomeriggio di chiacchiere (e fiori) 09 GEN 2025
il video Bentornata Cecilia! La visita del direttore Cerasa e della vicedirettrice Peduzzi alla giornalista del Foglio 09 GEN 2025
festa dell'ottimismo Il discorso di Cecilia Sala su Khamenei alla festa del Foglio, a ottobre L'intervento sulla vita della guida suprema dell'Iran, pronunciato dalla nostra giornalista alla Festa dell'Ottimismo 2024, a Firenze. 09 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino Negoziare con gli assassini può portare a libertà. Lo si è fatto con Cecilia Sala, ora lo si faccia per tutti gli altri La liberazione della giornalista permette di sperare che gli sforzi diplomatici dell'Italia con una banda di sequestratori e i loro mandanti riescano a liberare dalle catene anche tutti gli ostaggi rinchiusi nell’inferno della Striscia di Gaza. Un lavoro politico per produrre risultati di salvezza, subito 09 GEN 2025
le lettere al direttore Il giorno più bello: evviva Cecilia Sala, finalmente libera! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 GEN 2025
l'intervista Picierno: “La storia di Cecilia Sala ci ricordi che cos’è l’Iran” Ecco di cosa sono capaci i regimi autocratici che minacciano le democrazie liberali e che si stanno saldando con i nostri democratici illiberali, anche in Europa, dice la vicepresidente del Pe 09 GEN 2025
l'intervista Calenda: “Su Sala brava Meloni, ci ha messo la faccia. Renzi ha perso l’ennesima occasione per tacere” Il leader di Azione: "Sulla detenzione della giornalista in Iran le altre opposizioni hanno usato critiche faziose, ma il governo ha fatto un ottimo lavoro. L'incontro con Trump è stata la svolta". E sul caos in Sardegna: "Todde si deve dimettere" 09 GEN 2025
Storia della libertà di Cecilia attraverso la sua voce (e un sacchetto nero) Le telefonate, le sprezzanti "agevolazioni" iraniane e gli inviti a non cedere alle bugie e alle intimidazioni. Ventuno giorni aspettando la giornata di ieri 09 GEN 2025
la riflessione Cosa rispondere agli odiatori sul giornalismo nelle zone a rischio Senza una produzione adeguata del bene pubblico informazione e l’apporto di giornalisti rigorosi e preparati, la democrazia è destinata a indebolirsi. Per questo non ha molto senso dire "se l'è cercata" Fabio Sabatini 09 GEN 2025
Il racconto Ha funzionato tutto bene. Bentornata a casa Cecilia Il ruolo di Meloni, l’intelligence, l’opposizione, i giornali, le tv e i siti. Cronaca di un’attesa, a Ciampino, lunga 21 giorni 09 GEN 2025