Abbagli La ritrovata loquacità dei vescovi finisce per esaltare chi voleva punire la Chiesa Dalla lotta per la salvaguardia della Costituzione al giubilo per il Manifesto di Ventotene. C'è un problema, ben più serio della presunta ingerenza 06 GIU 2024
A dividere la Cei e il governo è sempre l'otto per mille Da tempo si registra un lento incremento di opzioni per lo stato e un conseguente calo per la Chiesa cattolica (che vent’anni fa raggiungeva quasi il novanta per cento delle scelte). È evidente che ampliare l’offerta delle opzioni relative alla scelta dell’otto per mille allo stato fa sì che la quota per la Chiesa possa erodersi ulteriormente 31 MAG 2024
tra chiesa e politica È finita la tregua con il governo: i vescovi scendono in campo Da tempo una parte consistente dell’episcopato – soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno – aveva annunciato battaglia contro il progetto di revisione delle autonomie. Lo stesso presidente aveva ammesso che era radicata una “preoccupazione di molti vescovi del meridione di fronte al progetto” di matrice leghista 25 MAG 2024
editoriali L’expertise no global che piace ai vescovi La Cei: “Nessun finanziamento diretto a Mediterranea”. Ma il problema è un altro redazione 09 DIC 2023
La Cei bacchetta Meloni sull'accordo con l'Albania sui migranti. Fine della benevolenza Il cardinale Zuppi: "È un'ammissione di non essere in grado". Un campanello d’allarme che Palazzo Chigi non può trascurare, perché è la prima volta che esplicitamente la Cei contesta una misura del governo 09 NOV 2023
bandiera bianca "La religione è qualcosa di molto personale", dice il segretario generale della Cei. Problemi La "rivelazione" di monsignor Giuseppe Baturi pone una questione etimologica, una storica, una teologica e infine una questione prettamente logica Antonio Gurrado 28 SET 2023
Il caso La Cei smonta il Codice di (non) condotta delle ong: "Cadrà presto, costruito sul nulla" La stretta sulle navi umanitarie è "paradossale. È un decreto che dimentica le persone", dice il presidente della commissione per le migrazioni della Conferenza episcopale. E le ong annunciano disobbedienza: "Non rispetteremo le nuove norme". Domani a Ravenna attesa la Ocean Viking Ruggiero Montenegro 30 DIC 2022
politica cristiana Due idee per la Chiesa di Zuppi: o fare un partito o lasciar perdere Tra l’irrilevanza e la lagna delle buone parole, meglio tornare in politica. Oppure sia non expedit. Il cardinale ha già elencato dei temi chiave: "Le povertà in aumento, l’inverno demografico, la protezione degli anziani, i divari fra i territori, la transizione ecologica e la crisi energetica" 30 SET 2022
Preghiera Se anche la Chiesa anglicana ha da insegnare alla Chiesa cattolica Ai magnifici funerali della regina Elisabetta si sono visti aspetti del cattolicesimo che fu, persino il pulpito. Il sermone è stato rituale, a differenza delle omelie dei nostri prelati. La Cei prenda appunti 20 SET 2022
Preghiera Il cardinale Zuppi è più devoto alla scheda che all'ostia Forse il capo della Cei dovrebbe occuparsi più dei precetti della Chiesa e meno di educazione civica, visto che alle messe non va più nessuno 10 SET 2022