Ci balocchiamo con “Imagine” di John Lennon mentre il jihad ammazza E’ lo stesso clima del post Londra 2005. Anche allora quasi tutti i direttori di giornali si spesero in lacrimose geremiadi sul fatto che no, i terroristi non avrebbero cambiato “il nostro stile di vita”. Il 7 gennaio avevano tirato tutti un sospiro di sollievo, “è per i vignettisti”, dissero. Oggi è più difficile pensare che non li riguardi tutti. 15 NOV 2015
Terrore e guerra Perché la Siria, l’Iraq, lo Yemen, la Nigeria, la Libia (eccetera), la città di una redazione europea e la sponda settentrionale del Mediterraneo (eccetera) sono vasi sempre più direttamente comunicanti. Adriano Sofri 14 NOV 2015
Charb in Paradiso con un calice di vino (senza bollicine) L’autore satirico ucciso dai coranisti nell’assalto alla redazione di Charlie Hebdo, oltre che un critico della religione era anche un sagace critico enologico. Lo scopro leggendo “Ridete, per Dio” 29 OTT 2015
Il sito francese per giovani islamisti che rende virale il jihad Listicle, ironia, riferimenti pop. Dalle "cinque destinazioni da sogno di un jihadista" agli imam più in voga, un blogger francofono distilla estremismo islamico per millennial Mauro Zanon 26 OTT 2015
I fratelli Kouachi ce l’hanno quasi fatta. Charlie Hebdo non ha più vignettisti “Il trapianto di palle è quello che funziona peggio”. Erano sette i disegnatori satirici nella testata francese. Cinque sono stati uccisi il 7 gennaio 2015. Gli altri due si dimettono questa settimana. 28 SET 2015
A forza di meaculpismo e falsa tolleranza, l’occidente si gioca il futuro La tolleranza non è altro che un miscuglio di ignoranza, autocensura ostentata e rimorso, che favorisce solo la conferma delle proprie convinzioni e non il confronto. 01 SET 2015
Sorveglianza impossibile Perché le liste dei servizi segreti fanno acqua con il terrorismo islamico In Europa i servizi segreti non riescono a controllare i potenziali terroristi islamici perché il loro numero è troppo alto (questa situazione non ha precedenti storici) e allestire un servizio di sorveglianza stretta per tutti è impossibile. 25 AGO 2015
A Parigi Charlie Hebdo è vivo e lotta anche in tivù. Da settembre L’estate è la stagione più avara per gli assuefatti alle serie televisive. E il 4 ottobre, giorno in cui la seguitissima serie americana “Homeland” farà la sua rentrée sul canale che la ospita dal 2011, Showtime, sembra lontano anni luce. Mauro Zanon 14 AGO 2015
Dopo Charlie Senza saperlo, Salman Rushdie ci fece entrare nel Ventunesimo secolo, quando nel 1989 a causa del suo romanzo “I versi satanici” fu colpito dalla fatwa dell’ayatollah Khomeini, perché ritenuto blasfemo nei confronti di Maometto. Mauro Zanon 23 LUG 2015
Non disturbare il tagliagole Venanzio Postiglione, vicedirettore del Corriere della Sera, è tornato a commentare in questi giorni l’eccidio islamista avvenuto lo scorso 7 gennaio nella redazione parigina di Charlie Hebdo, settimanale reo di aver applicato la satira anche al profeta Maometto. La lezione di Tobagi. Redazione 23 LUG 2015