in asia Senza OpenAI, Pechino promuove le (più scarse) aziende cinesi di IA L'azienda americana ha bloccato definitivamente i suoi servizi, fondamentali per gli sviluppatori di intelligenza artificiale nella Repubblica popolare cinese. Ora i media statali spostano l'attenzione sul mercato interno, che però manca "gravemente di autonomia" Priscilla Ruggiero 11 LUG 2024
Tra tecnologia e politica L’IA non ci ruberà il lavoro. A tu per tu con Abran Maldonado di OpenAI L'intelligenza artificiale di sicuro non ha le allucinazioni. La verità dietro alle applicazioni più concrete dei modelli generativi. Intervista all'ambasciatore di ChatGPT Filippo Lubrano 11 LUG 2024
Politica e tecnologia Parlamento Gpt. Una commissione giudicherà 30 progetti per applicare l’IA ai lavori di Montecitorio Sarà presieduta dal filofoso e docente di Yale Luciano Floridi che al Foglio spiega: "L'IA uò rendere più fruibile per deputati e cittadini tutti i documenti parlamentari". Tra i progetti una start-up che ha sviluppato un chat bot che spiega in modo semplice gli effetti degli emendamenti ai progetti di legge Gianluca De Rosa 28 GIU 2024
Rapidi cambiamenti La nuova etica per un’IA morale. Una settimana di sviluppi Dal modello di ChatGpt che sembra “Her” a Gemini di Google, passando per i colloqui tra Stati Uniti e Cina sulla sicurezza delle intelligenze artificiali. E non è finita qui Pietro Minto 16 MAG 2024
cattivi scienziati Cattiva condotta scientifica in ambito umanistico Nonostante sia meno discussa, la cattiva condotta in ambito umanistico è incentivata dagli stessi meccanismi che vigono per quello scientifico, e ormai comincia anche ad avvalersi degli stessi stratagemmi e a produrre un pari livello di inquinamento di quanto pubblicato Enrico Bucci 19 APR 2024
cattivi scienziati Come l'intelligenza artificiale inficia il lavoro di revisione scientifica Per la prima volta, è disponibile un’analisi che indica come si stia ricorrendo a ChatGPT non solo per generare testi da sottoporre alla pubblicazione sulle riviste scientifiche, ma anche per sostituire il lavoro dei revisori paritari con qualcosa di più comodo, ma molto meno affidabile Enrico Bucci 12 APR 2024
L'IA non sa più dove pescare i dati su internet, così vìola il copyright OpenAI ha iniziato a trascrivere gli audio dai video di YouTube perché lo spazio sulla rete per addestrare i modelli come ChatGPT è finito. La zona grigia attorno al diritto d'autore Priscilla Ruggiero 10 APR 2024
l'essenza dell'IA Non prendetevela con le macchine. ChatGPT non ha cambiato la nostra natura Cosa fa la tecnica? Studia le leggi naturali e riproduce artificialmente ciò che la natura già fa. È quello che accade anche con l'intelligenza artificiale., con alcune novità Franco Lo Piparo 23 MAR 2024
Altre connessioni. Chi vince e chi perde nella sfida tra le due intelligenze Il filosofo Maurizio Ferraris e l'esperto di intelligenza artificiale Nello Cristianini discutono di progresso, scienza e IA. Un impegno a riflettere su quanto sta avvenendo e potrà avvenire nei rapporti fra homo sapiens e Machina sapiens Alfonso Berardinelli 16 MAR 2024
Così i siti web chiusi riaprono pieni di articoli generati dall’Intelligenza artificiale Il dj serbo Vujinovic ha acquistato oltre 2.000 domini riempiendoli di articoli clickbait scritti da ChatGPT. Ora sul sito dell'Apple Daily, il giornale di Hong Kong un tempo simbolo della libertà di stampa, rimangono solo contenuti apolitici come "chi sono i 10 pastori più ricchi del mondo" Priscilla Ruggiero 14 FEB 2024