L'accordo Colpo di scena in OpenAI: Sam Altman torna alla guida della compagnia È stata finalmente raggiunta un'intesa tra la società sviluppatrice di ChatGPT e il suo fondatore, dopo cinque giorni dall'inaspettato annuncio del suo licenziamento da parte del Cda Giulia Casula 22 NOV 2023
Un falò tecnologico Cosa sta succedendo nel mondo tech? Microsoft e OpenAI si litigano Sam Altman, mentre i dipendenti si scambiano cuori indecifrabili sui social. Gli investitori scappano da Elon Musk in delirio antisemita. E c’è una guerra tra robotaxi Marco Bardazzi, Pietro Minto e Giulio Silvano 22 NOV 2023
Verso il G7 Così l'Italia si prepara a usare l'IA. Parla il presidente del comitato del governo Si insedia oggi il gruppo di esperti che elaborerà la strategia italiana sull'intelligenza artificiale. "Formazione, ricerca, imprese e pubblica amministrazione sono gli ambiti su cui investire", ci dice il presidente Gianluigi Greco Giulia Casula 09 NOV 2023
il test L’ideologia falsamente neutrale di ChatGpt Un esperimento sul conflitto fra Israele e Hamas dimostra che l’IA non calcola, argomenta Franco Lo Piparo 04 NOV 2023
Bandiera bianca Lo spettro dell'Intelligenza artificiale s'aggira per la Buchmesse. Ed è meglio così Alla Fiera del libro di Francoforte ci si chiede se la tecnologia possa fare il lavoro dell'uomo anche nella letteratura. Ma non c'è da preoccuparsi. A rischiare non sono certo gli autori capaci di evolversi, ma quelli che scrivono sempre lo stesso libro. E in questo caso viva i robot: costano meno Antonio Gurrado 20 OTT 2023
tecnologia L’intelligenza artificiale non si governa come gli algoritmi ChatGPT e apparati simili non eseguono regole tipo quelle dell’addizione o divisione ma generano testi (discorsi) sensati . Ecco la differenza fra calcolo e argomentazione Franco Lo Piparo 07 OTT 2023
l'intervista Rizzetto (commissione Lavoro): “Ora un’indagine conoscitiva sull'IA" Il deputato di Fratelli d'Italia spiega come l'organo parlamentare cercherà di chiarire l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro italiano: "Audiremo ministri, imprese come Open Ai, esperti. Non abbiamo pregiudizi, ma la politica prima di decidere deve capire" Luca Roberto 21 SET 2023
L'Ia atomica Quanto è difficile gestire le intelligenze artificiali. I diversi approcci dei paesi dell’Onu Nel Palazzo di Vetro, lontano dalla Silicon Valley, il dibattito ormai fantascientifico in corso tra personaggi come Sam Altman, Elon Musk e gli altri fondatori del settore, si sta rivelando per quello che è: una minaccia enorme, difficile da gestire e ancora più ardua da descrivere. Le differenti posizioni di Stati Uniti, Cina e Ue Pietro Minto 21 SET 2023
bandiera bianca Appunti per il primo anno scolastico con ChatGPT nello zaino Il progresso tecnologico ha cambiato l'idea di verità, che oggi non più qualcosa da acquisire pezzo dopo pezzo. Ecco la questione urgente da affrontare Antonio Gurrado 19 SET 2023
L'editoriale del direttore Il segreto per convivere con ChatGPT? Investire sull’intelligenza naturale Non servono divieti, non serve demonizzare l’intelligenza artificiale. Meglio ricordare che è dannosa perché pensa per te, perché si può sostituire alla tua intelligenza, scrive un docente americano. Idee per un ritorno a scuola senza ansie 18 SET 2023