il regime La polizia controllerà le omelie. La persecuzione senza fine in Nicaragua Il rapporto di Christian Solidarity Worldwide (Csw) rende conto di 222 violazioni della libertà religiosa nel corso del 2024, cui si aggiungono 46 casi di detenzione arbitraria di esponenti religiosi. Tutto fa pensare che il 2025 non sarà da meno Matteo Matzuzzi 11 APR 2025
Il Papa imbrigliato e silenzioso Nel mondo sconvolto da tempeste finanziarie e belliche, di Francesco resta il sorriso con le cannule al naso sul sagrato di piazza San Pietro, mentre benedice a fatica i malati lì accorsi per il loro Giubileo. Si vedrà se trattasi di fase passeggera dovuta alla convalescenza imposta dai medici e dalla grave malattia o se il Papa imbrigliato sarà il segno della fase nuova e finale del pirotecnico pontificato bergogliano Matteo Matzuzzi 09 APR 2025
l'ex gesuita sloveno Coperti a Lourdes i mosaici di Rupnik. Il vescovo: "Per me andavano rimossi" “Mi è sembrato che si dovesse fare un nuovo passo simbolico affinché l’ingresso nella Basilica fosse facilitato per tutti coloro che oggi non riescono a superare la soglia. E’ l’anno giubilare, io ho dichiarato che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi dove si può ottenere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica deve essere all’altezza simbolica del momento”, ha detto il vescovo di Tarbes e Lourdes, mons. Jean-Marc Micas Matteo Matzuzzi 01 APR 2025
Il crepuscolo della Chiesa polacca a immagine e somiglianza di Wojtyla La rapida sostituzione di Gadecki rientra in un più ampio e deciso rimescolamento interno all’episcopato polacco, iniziato da tempo e accelerato dopo l’emergere di scandali di natura sessuale e di abusi su minori portati alla luce da documentari, serie e trasmissioni televisive che hanno catturato una crescente audience Matteo Matzuzzi 21 MAR 2025
L'intervista "In occidente vi siete dimenticati cosa significa vivere sotto un regime totalitario" "Il mio popolo soffre molto nel sentire ripetere in occidente la propaganda di Mosca. A volte, questo fa più male delle bombe russe". Parla l'arcivescovo di Kyiv, Sviatoslav Shevchuk Matteo Matzuzzi 18 MAR 2025
Lo scandalo del Papa invisibile Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”. Matteo Matzuzzi 15 MAR 2025
il documento Con l'Ucraina senza se e senza ma. I vescovi dell'Ue ringraziano anche per l'impegno militare I vescovi riuniti nel Comece hanno pubblicato nei giorni scorsi una Dichiarazione in cui si afferma che “la lotta dell’Ucraina per la pace e la difesa della sua integrità territoriale non è solo una lotta per il proprio futuro. Il suo esito sarà decisivo anche per il destino dell’intero continente europeo e di un mondo libero e democratico” Matteo Matzuzzi 12 MAR 2025
il papa al gemelli L'inconcepibile assenza di Francesco in un mondo dominato dal voyeurismo Le condizioni del Papa sono stabili e la prognosi resta riservata, ma da venti giorni è chiuso al decimo piano del Gemelli, invisibile al mondo. Bergoglio è in preghiera, spiritualmente in comunione con il popolo che cerca notizie Matteo Matzuzzi 05 MAR 2025
Lo sciocco indignarsi per il dopo Francesco Liste di cardinali "cattivi" che sgranano il Rosario, biografi papali su di giri. Il Popolo di Dio ha dato una bella prova, pregando per il Papa in ospedale. Perché disperdere tutto in polemiche di bassa lega? Matteo Matzuzzi 28 FEB 2025
cosa succede in vaticano A parlare di conclavi sono solo quelli che dicono di non pensarci mai Il cardinale Ravasi tuona contro i corvi che volteggiano sopra il letto del Pontefice. Peccato sia stato lui l'unico a parlare di dimissioni Matteo Matzuzzi 22 FEB 2025