Basta libri sul Papa Ogni mese escono volumi agiografici su Francesco, santini inutili. Qualcuno, però, si salva 23 FEB 2020
Tra sogni e poesie sui pappagalli, il Papa ha deciso: “No all'ordinazione di uomini sposati” “Solo il sacerdote può consacrare l'eucaristia e amministrare il sacramento del perdono”, spiega il cardinale Czerny presentando l'esortazione “Querida Amazonia”. Quattro i grandi sogni di Francesco per il futuro della foresta 12 FEB 2020
Il Papa congeda mons. Gänswein, il Vaticano non conferma Dal 15 gennaio (giorno dell'uscita del libro di Sarah e Benedetto XVI) il prefetto della Casa Pontifica non si vede più. I giornali tedeschi sicuri: gli è stato dato il benservito. La Santa Sede parla di "ordinaria redistribuzione dei compiti" 05 FEB 2020
Dove la chiesa ha fallito Nella richiesta di ordinare sacerdoti uomini sposati c’è la svalutazione antropologica dei popoli d’Amazzonia Domenico Marafioti S. I.* 28 GEN 2020
Valzer di vescovi Anno di nomine in curia, ma non solo. Presto saranno nominati i nuovi arcivescovi di Napoli e Genova 26 GEN 2020
Benedetto XVI ha "letto e condiviso" i testi scritti dal cardinale Sarah. Il caso è chiuso Dal 30 gennaio in libreria l'edizione italiana di "Dal profondo del nostro cuore". La casa editrice Cantagalli spiega com'è strutturato il libro, che avrà la doppia firma 22 GEN 2020
Si sta sgretolando il cattolicesimo di Francia. L’allarme di alcuni studiosi Il dibattito dopo il silenzio delle campane di Notre-Dame Mauro Zanon 27 DIC 2019
Il Papa alla curia: "Non siamo più nella cristianità, questo è un cambiamento d'epoca" Francesco augura buon Natale al personale dei dicasteri curiali, congeda il decano Sodano e spiega la ragione profonda della grande riforma che vuole condurre in porto. Citando Carlo Maria Martini 21 DIC 2019
Cattobuddisti Un tempio al posto della chiesa in Olanda, e i fedeli scoprono quant’è spirituale Budda. Problema 12 DIC 2019
La chiesa del Dragone Fede e potere. Il modello cinese affascina non pochi esponenti delle alte gerarchie vaticane in nome della promozione del bene comune. Con il rischio di legittimare uno spietato autoritarismo. Indagine 08 DIC 2019