Interrotte idratazione e alimentazione, è iniziata l'eutanasia di Vincent Lambert Neanche l'appello dell'Onu ha fermato i medici di Reims, che questa mattina hanno attivato le procedure che porteranno alla morte il quarantaduenne francese. L'indignazione del Vaticano 20 MAG 2019
Dal rogo di Notre-Dame un invito drammatico al rinnovamento Che cosa accade se si guarda quanto accaduto a Parigi con le lenti del Von Baltashar di "Abbattere i bastioni" Luca Diotallevi 19 APR 2019
Il gran ritorno di Benedetto XVI: “Il problema del mondo è l'assenza di Dio” Il Papa emerito prende carta e penna e interviene sul dibattito relativo agli abusi sessuali del clero su minori. Ma il testo va molto più in là: la crisi del Sessantotto, il post Concilio, i seminari 11 APR 2019
Le strade opposte scelte da Irlanda e Polonia i due paesi più cattolici d’Europa Liberal la prima, conservatrice la seconda. Sono lo specchio dell’abisso fra Europa occidentale e orientale, scrive il Wall Street Journal 08 APR 2019
Filosofeggiando con Emanuele Severino “Ogni giorno il mio lavoro è guardare il tempo. La morte è l’apparire della Gioia”. Parla il filosofo Davide D'Alessandro 07 APR 2019
Il vescovo di Innsbruck appende in chiesa un Cristo a testa in giù: “Sarà il nuovo orologio” La deriva kitsch della chiesa in Europa. Mons. Hermann Glettler: "Al crocifisso abbiamo staccato le braccia, saranno le lancette che permetteranno di segnare le ore e i minuti". E' la ricetta per attrarre nuovi fedeli? 20 MAR 2019
Il cardinale Pell condannato a sei anni di carcere in diretta tv: "In nome della trasparenza" L'ex prefetto della Segreteria per l'Economia rischiava 50 anni. Il giudice: "Crimini odiosi, ma clima da caccia alle streghe" 13 MAR 2019
Nel paese della cristianofobia Nei primi due mesi dell'anno in Francia sono già 65 i casi di statue decapitate, crocifissi spezzati e ostie profanate. L’ultima è la necropoli dei re a Saint-Denis 07 MAR 2019
Il cardinale Barbarin è stato condannato a sei mesi di carcere per aver coperto un prete pedofilo La sentenza è stata pronunciata questa mattina dal Tribunale di Lione. La pena è sospesa. Esultano le vittime. Un mese fa il primate delle Gallie aveva smentito gli accusatori: "Non ho mai insabbiato alcunché" 07 MAR 2019
Il Papa apre gli archivi sul pontificato di Pio XII: "Prudenza scambiata per reticenza" I documenti saranno accessibili dal 2 marzo 2020. Scettico il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni: "Dovranno uscire fuori cose clamorose per smentire i dati oggettivi storici" 04 MAR 2019