Carico da novanta di Douthat sul Nyt: il Papa e Trump sono uguali L'obiettivo da colpire è lo stesso, nota il columnist cattolico americano: la classe dirigente occidentale 23 FEB 2016
Dopo Mosca tocca al Cairo: verso il disgelo tra il Papa e l'imam di al Azhar Missione vaticana in Egitto, il cardinale Tauran invita il capo della principale istituzione sunnita a Roma per un colloquio con Francesco 17 FEB 2016
Piano con la festa, il patto tra il Papa e Kirill non è solo miele e sorrisi "Non credo che la Dichiarazione congiunta dell’Avana avrà conseguenze davvero tangibili”, dice al Foglio Andriy Chirovsky, protopresbitero mitrato, fondatore e primo direttore dell’Istituto di studi cristiani orientali alla Facoltà di Teologia della St. Paul University, a Ottawa (Canada). 17 FEB 2016
I millennial confondono Gesù con Buddha? Si aboliscano le ore di catechismo Un’idea della religione vaga e indefinita, che spesso mischia resurrezione e reincarnazione, fede in Dio Padre e – visto che va di moda, come insegnano Roberto Baggio e Lisa Simpson – in Buddha, che è vegetariano e ricorda le battaglie mainstream del Dalai Lama. 15 FEB 2016
La Caritas (con sponde in Vaticano) contro l'operazione Nato anti scafisti "No alla militarizzazione del dramma dei migranti". I rimpianti per "Mare nostrum" e il rifiuto di "spinte demagogiche" 13 FEB 2016
Cristiani perseguitati, famiglia e vita. L'abbraccio tra il Papa e Kirill Due ore di colloquio all'aeroporto dell'Avana tra Francesco e il Patriarca di Mosca. Al termine, diffusa una lunga Dichiarazione congiunta. I problemi restano, ma i terreni su cui è possibile trovare l'intesa non mancano: "Preoccupati per la secolarizzazione, il matrimonio è tra uomo e donna". 12 FEB 2016
"Qui ad Aleppo non abbiamo più nulla, ma non ci arrenderemo" "Amici carissimi, provo a raccontare quello che stiamo vivendo qui ad Aleppo da quando è cominciata l’offensiva dell’esercito regolare per riprendere possesso dell’intera città". Inizia così il racconto di Padre Ibrahim Alsabagh, parroco della cattedrale latina di Aleppo, su quel che sta accadendo lì in questi giorni. Ibrahim Alsabagh 11 FEB 2016
L’arcivescovo di Aleppo contro i presuli europei: “Davanti alla minaccia islamista fanno i politicamente corretti” L’arcivescovo greco-melkita cattolico di Aleppo, mons. Jean-Clément Jeanbart, ha scelto l’uditorio di Nancy, in Francia, per biasimare il silenzio dei vescovi europei dinanzi alla persecuzione dei cristiani nel vicino oriente. "Perché i vostri vescovi stanno in silenzio su una minaccia che oggi riguarda anche voi? Perché fanno i politicamente corretti". 10 FEB 2016
Come bersi i cappuccini con lo zucchero della misericordia gesuita Impressioni dall’omelia papale per Padre Pio e padre Mandic. Mercoledì Francesco conferirà il mandato ai "missionari della misericordia". 09 FEB 2016
Così il gesuita spazzola i cappuccini Messa del Papa davanti alle spoglie di san Pio e san Leopoldo: "Se uno non sa confessare, sia umile e pulisca i pavimenti" 09 FEB 2016