Gli antibiotici del Papa alla curia romana Dopo l'elenco delle "quindici malattie" illustrato l'anno scorso, il Papa augura buon Natale alla curia romana presentando un catalogo di "virtù necessarie". Le riforme "andranno avanti con determinazione, lucidità, risolutezza", garantisce Bergoglio davanti ai vescovi e cardinali riuniti nel Palazzo apostolico. Necessaria sobrietà per "tornare all'essenziale". 21 DIC 2015
In libreria le omelie inedite del "parroco" Joseph Ratzinger La Libreria Editrice Vaticana pubblica dieci omelie tenute da Joseph Ratzinger, tra gli anni Ottanta e Novanta, a Pentling. "Le statistiche evidenziano quanto oggi la chiesa rischi di estinguersi". 19 DIC 2015
Per il Papa la pace può essere messa a rischio da "deforestazione e inquinamento" Da Francesco un appello per l'abolizione della pena di morte nella Giornata della pace. "Guerre, terrorismo e persecuzioni si sono moltiplicate dolorosamente" 15 DIC 2015
Il battaglione di cristiane pronto alla guerra contro il Califfo in Siria Sono poche – una cinquantina in tutto – ma determinate a combattere contro gli spietati miliziani dello Stato islamico. Ormia, Babylonia e Lucia sono alcune delle giovani volontarie cristiano-siriache che hanno abbandonato casa, lavoro, famiglia e studi per andare in guerra sotto le bandiere delle “Forze femminili di protezione della terra tra i due fiumi”. 15 DIC 2015
Il Papa: "Dio perdona tutto. I rigidi, legalisti ed egoisti non sanno nulla della misericordia di Dio" Il Papa, nell'omelia pronunciata nella cappella di Santa Marta il giorno dopo l'apertura della Porta santa in tutte le cattedrali del mondo, torna a invocare "apertura" in nome della speranza, scagliandosi contro i legalisti che "non sanno nulla della misericordia di Dio". 14 DIC 2015
Oggi Carlo Caffarra lascia Bologna: cosa resterà di questo grande cardinale Oggi, 12 dicembre, Carlo Caffarra lascia l'incarico di arcivescovo di Bologna. Non ha voluto per sé alcun saluto ufficiale, andandosene in punta di piedi, nel suo stile. Proprio in questi giorni si è venuto a sapere – ma non da lui – che aveva donato alcuni milioni di euro dell'eredità Faac alla Caritas della città. Francesco Agnoli 12 DIC 2015
"Il terrorismo forse passerà, ma il problema dell'Occidente che non conosce più se stesso rimarrà" "L’Europa è in pericolo perché ha dimenticato Dio, e di conseguenza la sua cultura, la sua storia, le sue radici, la sua identità. Il fenomeno del terrorismo di matrice islamica potrà anche essere un fenomeno temporaneo, ma il problema di un Occidente che non conosce più se stesso rimarrà tragicamente anche dopo". Intervista al cardinale Robert Sarah 11 DIC 2015
“La chiesa diventa ridicola se sostiene teorie pseudoscientifiche sul clima” "La chiesa non può permettersi di dare il suo sostegno a delle ipotesi pseudoscientifiche che poi si dimostrano essere inaccurate per quelli che sono gli scopi umani”, dice al Foglio il professor James Schall, padre gesuita e fino a pochi anni fa titolare della cattedra di Filosofia politica alla Georgetown University di Washington. 11 DIC 2015
Il Papa apre il Giubileo e bacchetta chi si oppone alle aperture dello Spirito Francesco chiede che la misericordia sia anteposta al giudizio. Dubbi americani: “Ma non va confusa con la pietà” 08 DIC 2015
Porta aperta, inizia il Giubileo di Francesco Il Papa ha aperto l'Anno santo in una piazza San Pietro blindata: "Anteporre sempre la misericordia al giudizio". Il ricordo del Concilio Vaticano II a cinquant'anni dalla chiusura: "Fece uscire la chiesa dalle secche". Presente al rito più suggestivo anche Benedetto XVI. 08 DIC 2015