Il Papa va a toccare un pezzo della Terza guerra mondiale Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana sono le mete del viaggio apostolico di Bergoglio. Chiese giovani e dinamiche, record di battezzati e seminari pieni. Ma ancora fragili ed esposte alla “mondanità spirituale”. L’incontro in moschea, la visita al campo profughi, gli incontri con il clero. 25 NOV 2015
La bomba durante la messa, la fede che resiste. Cronaca da Aleppo La bomba durante la messa, le ostie macchiate di sangue, la fede che resiste. Parla Ibrahim Alsabagh, parroco ad Aleppo. "Quando lo Stato islamico ha bloccato le strade al mercato c’era solo verdura: 'Siamo diventati come gli agnelli', diceva la gente". “L’occidente cristiano è un gigante addormentato che poggia su false sicurezze. Dovrebbe tornare all’essenziale”. 23 NOV 2015
I discorsi del Papa in chiave pop non riabilitano la musica sacra Don Giulio Neroni, produttore artistico, sacerdote paolino votato alla comunicazione, ha curato l’uscita di "Wake up!", raccolta di discorsi di Papa Francesco accostati a inni della tradizione sacra, arrangiati in chiave pop. “E’ un album di musica prog-rock, con venature anche pop” scrive Rolling Stone recensendolo. Mario Leone 22 NOV 2015
La Chiesa alla prova della "dottrina sul terrorismo" "Fermare l'aggressore senza bombe pone un problema", dice lo storico Menozzi. Il gesuita Basanese: "Chiudere le moschee salafite". 17 NOV 2015
Il Papa: "Usare il nome di Dio per questi atti intollerabili è una bestemmia" In una piazza San Pietro blindata, il Papa commenta la strage di Parigi: "Tanta barbarie ci lascia sgomenti e ci si chiede come possa il cuore dell’uomo ideare e realizzare eventi così orribili". 15 NOV 2015
La chiesa irachena in campo contro l’islamizzazione forzata dei minori "Inaccettabile vivere in uno stato teocratico", dice il Patriarca Sako 12 NOV 2015
Vatileaks, indagati Nuzzi e Fittipaldi. Il Vaticano: "Ci sono elementi per ipotizzare il concorso in reato" Padre Lombardi conferma: Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, autori di libri redatti grazie a documenti trafugati da organismi vaticani, sono indagati. 11 NOV 2015
Il Papa scuote la Chiesa italiana: "Sia inquieta, umile e non ossessionata dalla propria gloria" "Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza". Il Papa lo dice al termine del suo intervento nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. 10 NOV 2015
In attesa del Papa, i vescovi italiani inaugurano “il nuovo stile sinodale” Francesco parla al Convegno ecclesiale della Cei. Il Pontefice qualche segnale sulla direzione che prenderà il Convegno l’ha già dato. Non solo con i discorsi pubblici o le omelie, ma soprattutto con le nomine. 10 NOV 2015
Il Papa all'Angelus commenta Vatileaks: "Rubare quei documenti è un reato, un atto deplorevole" Il Pontefice commenta la sottrazione di documenti sullo stato delle finanze vaticane usati per la pubblicazione di due libri: "Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma", ha detto Bergoglio. Prima aveva raccontato l'aneddoto della "cotoletta alla milanese" 08 NOV 2015