RomaCapoccia - Spina di Borgo Un anno dopo il Sinodo, i tradizionalisti hanno messo all'angolo il Papa L'assemblea dello scorso anno in Amazzonia avrà anche aperto nuove strade, ma ai suoi proponenti non è andato giù il finale: manca ancora un documento 25 OTT 2020
Preghiera Per chi ancora cerca Dio leggere Calasso è meglio di niente Nel suo “L’innominabile attuale”, l'atore-editore dà speranza a chi ha ancora sete di “ciò che un tempo fu chiamato divino, sacro, santo”. E propone di praticare “la contemplazione, la conoscenza, l’arte” Camillo Langone 24 OTT 2020
Il trappolone al Papa che non dispiace in Vaticano Tutte le incongruenze di un documentario che oltretevere hanno visto senza accorgersi delle tante manipolazioni. O forse sì? Mentre cardinali e vescovi cercano di gettare acqua sul fuoco, il caos regna incontrastato. 23 OTT 2020
Una dimissione papale dalla libertà La chiesa che imbraccia la gay culture. Se ratifichi il mio orientamento sessuale e lo accogli come naturale (sei come sei perché Dio ti ha voluto così), che ne è della mia libertà? Anche il catechismo si muove in un ambito diverso 23 OTT 2020
IL CAOS DIVENTA DOGMA Papa Francesco squassa (di nuovo) la vigna. La chiesa è nel caos “Le persone omosessuali hanno il diritto di stare in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno il diritto di avere una famiglia". Il Pontefice apre alla famiglia gay in un documentario. Chiesa ormai liquida 22 OTT 2020
manifesto populista Una critica a “Fratelli tutti” e la voce di un altro Papa Una ricetta antimoderna, un mondo che è una valle di lacrime: l’enciclica di Francesco è una sequela di condanne alla nostra epoca. Con uno schema rodato: apocalisse e redenzione Loris Zanatta 19 OTT 2020
bandiera bianca Che c'è di strano se il Papa è d'accordo con Voltaire? Nell'enciclica "Fratelli tutti", Francesco riprende un concetto già espresso dal filosofo illuminista nel suo "Trattato sulla tolleranza": se Dio è padre di tutti gli uomini, allora gli uomini sono tutti fratelli; chi lo nega o non crede in Dio o non crede nella logica Antonio Gurrado 05 OTT 2020
Difesa della libertà religiosa e bordate al populismo: ecco l'enciclica di Papa Francesco Non ci sono elementi di novità rispetto a quanto il Pontefice ha già detto e scritto in passato. "Mi sono sentito stimolato in modo speciale dal Grande Imam Ahmad al Tayyeb", sottolinea Francesco nell'Introduzione 04 OTT 2020
La chiesa che si fa mondana Il paradosso di un pontificato che ha tagliato i ponti con il potere temporale e ora si comporta come uno stato qualunque. Tra riforme mancate e spoils system, il Vaticano sembra un’azienda. Ed è un guaio per il futuro 04 OTT 2020
La defenestrazione del card. Becciu, il carrierismo e l’odore delle pecore Il Papa non ama il professionismo ecclesiastico del quale il porporato sardo era emblema. Ipotesi sulla “diplomazia” di Francesco 29 SET 2020