La testimonianza di fede di George Pell Condannato due volte, infine assolto all’unanimità. Le manette ai polsi, le catene ai piedi, il divieto di celebrare messa. Pubblichiamo uno stralcio dei diari scritti in carcere di un grande cardinale George Pell 12 GEN 2023
un'esistenza simbolica George Pell è stato un moderno Dreyfus. Distrutto in nome dell'odio contro ciò che rappresentava La sua storia è quella di una caccia alle streghe. La gogna subita non gli restituì mai la sua vita precedente. "Controverso cardinale" per la Bbc, vittima di malagiustizia in verità. La sua vicenda sarà di lezione per il futuro 11 GEN 2023
È morto Joseph Ratzinger, un professore diventato Papa I quasi otto anni di pontificato di Benedetto XVI possono essere sintetizzati con una parola: purificazione. Quanto e in che cosa il Papa, morto oggi a 95 anni, ha purificato la Chiesa Ubaldo Casotto 31 DIC 2022
roma capoccia - spina di borgo Il consiglio dei cardinali che sovrintende la riforma della curia ha esaurito la sua ragion d’essere Il gruppo dei cardinali consiglieri si è riunito ancora, nonostante la riforma sia andata in porto lo scorso giugno, benché le attese nomine dei capidicastero tardino ad arrivare 10 DIC 2022
Inaspettato elogio della politica. Il gran discorso poco mainstream dell’arcivescovo di Milano “È facile deprecare i comportamenti dei politici, io voglio incoraggiarli”. Apprezzamento per chi decide di impegnarsi per il bene comune. Il discorso di Mario Delpini per Sant’Ambrogio Mario Delpini 06 DIC 2022
Un Foglio internazionale “La Chiesa cinese è diventata una setta semi-cristiana sottomessa al regime” L’ex cardinale Zen viene processato per aver difeso la democrazia a Hong Kong mentre il Vaticano rinnova l’intesa con Pechino. L'analisi dello Spectator 07 NOV 2022
La Chiesa americana elegge i nuovi vertici. E i candidati sono quasi tutti conservatori Favorito secondo i pronostici è l'attuale segretario, mons. Timothy Broglio, già segretario del cardinale Sodano. Un solo vero liberal, mons. Paul Etienne 05 NOV 2022
preghiera "La Chiesa deve dire le cose di sempre con i mezzi di oggi". Concordo Leggo “Atlante geopolitico del cattolicesimo. Come cambia il potere dentro la Chiesa” di Matteo Matzuzzi per informarmi sulle ultime tendenze ecclesiastiche. E se i nuovi mezzi di comunicazione dei preti mi ripugnano, spero che il messaggio passi lo stesso 19 OTT 2022
Il Papa celebra il Concilio e tira le orecchie a progressisti e conservatori "Quante volte, dopo il Concilio, i cristiani si sono dati da fare per scegliere una parte nella Chiesa, senza accorgersi di lacerare il cuore della loro Madre! Quante volte si è preferito essere ‘tifosi del proprio gruppo’ anziché servi di tutti, progressisti e conservatori piuttosto che fratelli e sorelle, ‘di destra’ o ‘di sinistra’ più che di Gesù; ergersi a ‘custodi della verità’ o a ‘solisti della novità'" 12 OTT 2022
in uganda I cento anni di don Giussani nel volto di Rose, l'infermiera che dona speranza oltre l'Aids La storia di Rose Busingye, Memor Domini a Kampala che “rende libere” le donne malate e a tutti fa scoprire il valore di dire “io so chi sono”. Sabato prossimo, 15 ottobre, sarà il centenario della nascita del fondatore di Cl. Migliaia di ciellini quella mattina saranno in piazza San Pietro 10 OTT 2022