il ritratto Schönborn, l'incrollabile ratzingeriano che divenne il più disciplinato bergogliano Il cardinale ha compiuto ottant'anni. Fuori dal conclave, non è più arcivescovo di Vienna. E' sempre stato inclassificabile, nonostante la fama di conservatore dovuta al suo essere stato accanto a Ratzinger. Soprattutto nell’ultima fase del suo episcopato, è stato tra i portabandiera delle svolte riformiste più o meno manifeste 27 GEN 2025
“La demografia spaventa, l’Europa frutto maturo per l’islam”, dice Schönborn In 30 anni, un terzo dei viennesi saranno musulmani. L'allarme del cardinale arcivescovo della capitale austriaca 29 DIC 2018
Schönborn: "Nei rapporti con l'islam non possiamo cedere sulla libertà religiosa" L'arcivescovo di Vienna invoca una riforma dell'islam. Il cardinale Tauran: "Desideriamo il dialogo, non la sottomissione" 21 DIC 2016
“Più che l’islam, scontiamo la debolezza del cristianesimo nel continente”, dice il card. Koch “Il problema non è tanto nella forza dell’islam, quanto nella debolezza del cristianesimo in Europa”. A dirlo è stato il cardinale svizzero Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, chiamato anni fa a Roma da Benedetto XVI per succedere a Walter Kasper e confermato nell’incarico da Francesco. 20 LUG 2016