L'Italia senza eccellenza è solo un discount turistico Al ristorante vogliono farmi ordinare presentandosi in museruola e senza uno straccio di menù. Impegnandosi molto sono riusciti a trasformare liturgia e gastronomia in protocollo, ovvero, l’oro in piombo 21 MAG 2020
Come torneremo a mangiare al ristorante Per pranzi, aperitivi e cene cambieranno tempistiche e abitudini. Ma gli italiani non rinunceranno alla ristorazione. “Nel Dopoguerra la riapertura dei locali divenne simbolo di ripresa”, ci dice Pupi Avati Bianca Maria Sacchetti 14 MAG 2020
Il perché della nutrizione sportiva (con Giamba Venditti) Due esperti di nutrizione in un solo video, ma solo il rugbista è così grosso da occupare tutto lo schermo...chi sarà? La sesta puntata del podcast di In Cibo Veritas Giacomo Astrua 08 MAG 2020
La quarantena di Vissani, tra sgombro in scatola e ottimo Château Margaux “Basta alghe e sì ai prodotti locali”. Parla l’illustre cuoco 03 MAG 2020
Carne a rischio zero Perché in Italia possiamo (almeno) risparmiarci l’angoscia degli americani rimasti senza steak e bacon 30 APR 2020
In Cibo Veritas Coronavirus e cibo: fake e verità Non possiamo combattere il virus mangiando i limoni Giacomo Astrua 21 APR 2020
Fuga in osteria Il virus cambierà il panorama della ristorazione stellata. E saranno le trattorie a trionfare. Un libro 18 APR 2020
Storia clemente della fame Il pane amaro, la farina e tutto ciò che non c’era da mangiare L’ansia della penuria alimentare, le file ai supermarket, l’accaparramento. Con la crisi del coronavirus due generazioni sono finite nel mondo del prima, quello di Totò coi vermicelli. Così la paura del digiuno ha svecchiato copioni e romanzi Francesco Palmieri 13 APR 2020
Il pranzo di Pasqua Simboli, pietanze e vini da mettere in tavola per mangiare come dozzine di generazioni di cristiani 11 APR 2020
Il coronavirus fa innervosire molto il mercato globale del cibo La pandemia è uno stress test duro per le filiere della produzione e della distribuzione 08 APR 2020