IN CORPORE SANO Dagli insetti alla carne sintetica: le novità del 2023 a tavola Ci sono nuovi prodotti e frontiere inesplorate nel mondo della nutrizione. Ma l'aspetto più rilevante è che sempre più persone hanno capito come le scelte alimentari possono influenzare la salute Giacomo Astrua 30 DIC 2023
sostenibilità alimentare Meloni e il tic contro "il cibo prodotto in laboratorio" alla Cop 28 di Dubai In un evento sulla sostenibilità alimentare la premier parla del ruolo della ricerca: "Non dovrebbe portarci verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare alimenti naturali e i poveri alimenti sintetici". E torna a parlare di Piano Mattei 01 DIC 2023
L'intervista Parma, sede della Autorità per la sicurezza alimentare, non crede alla carne sovranista. Parla il sindaco A differenza di molti comuni in giro per l'Italia nella città emiliana, cuore della food valley, non è stata approvata la mozione del centrodestra contro la carne sintetica. "Quello del governo è un approccio antiscientifico", dice il primo cittadino Guerra 18 NOV 2023
Andrea's version Il cibo salverà il mondo? I continenti e le genti si uniscono attraverso la cultura e il cibo, nell’intreccio tra essi e mescolando Cristo a Maometto, Papa Ratzinger a Khomeini, Philip Roth a Saviano e i fraticelli di Assisi a Hezbollah. Avrà ragione Bottura? 24 OTT 2023
Gran Milano Le mense scolastiche non piacciono molto con l’eco-dieta Berrino I nuovi dati del report annuale Foodinsader sui menù scolastici mostrano come Milano non svetti in quanto a gradimento Giovanni Seu 21 OTT 2023
GranMilano Qui c’era la Chinatown del tessile, ma ora via Sarpi è una food street Radicale cambio commerciale, gentrification, boom di locali e di pubblico (milanesi e turisti). C’è già chi si lamenta Dario Di Vico 07 OTT 2023
preghiera Se difendere i confini è proibito, non resta che difendere la tradizione della tavola Ricordino gli italiani che se delle coste non sono più padroni possono essere ancora signori dei loro piatti. E tramandarsi attraverso il gusto. Chili e cheviche? Sushi e sashimi? Ramen e falafel? Cuscus e hummus? Nuggets e noodles? Perfetti per l'estinzione 05 OTT 2023
Pane, destra e nostalgia Quando il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida parla di chilometro zero in controluce s’intravede la sagoma celentanesca del Pastore Serafino. E’ pura nostalgia, è il Mondo piccolo guareschiano 26 AGO 2023
preghiera Che fatica cucinare il granchio. Il governo dia un "bonus Estrattore" ai cuochi Una mezz’ora di maledizioni per ritrovarsi con una montagna di croste e un misero mucchietto di carnicci bianchi. Più la maglietta fradicia di sudore. Bisogna pensare a un'alternativa al consumo domestico, se si vuole combattere il feroce spaccavongole 24 AGO 2023
preghiera Siccome le masse non mangiano più granchi, serve il decreto legge per incentivarne la pesca Il banco è pieno di tranci di salmone dal Mare del Nord, allevati in gabbie e arrivati con costosi e inquinanti voli, mentre i granchi pullulano liberi nel mare a cinquecento metri. Ma niente, nessuno li mangia più, e lo stato si fa pescatore per ristabilire l'equilibrio 11 AGO 2023