Comune bio La disfida del pasto vegano alla mensa scolastica e la deriva dei locali “a chilometro zero”. 18 NOV 2016
Gli strani agnolotti che hanno fatto la storia e la politica (a Renzi è andata bene) “L’histoire passe à table!” di Marion Godfroy e Xavier Dectot è una carrellata di cene che hanno fatto la storia. E di pietanze stravaganti. Ma la lettura è gustosa, accompagnata dalle ricette per rifare i piatti (noi comunque l’iguana in fricassea la sconsigliamo). Mariarosa Mancuso 27 OTT 2016
Aidepi, in 18 anni +50% export pasta italiana Roma, 19 ott. (Labitalia) - In 18 anni (fra il 1997 e il 2015), l’export di pasta italiana è aumentato in media del 50%. Ma con percentuali di crescita ben diverse, che fanno intuire dove si concentrano i nuovi ‘pasta lovers’. E’ quanto emerge da un’analisi condotta da Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) su dati Istat, in occasione del World Pasta Day che si celebra il 25 ottobre e che quest’anno compie 18 anni. Adnkrons 19 OTT 2016
Il 25 ottobre la Giornata mondiale della pasta, compie 18 anni Roma, 19 ott. (Labitalia) - La Giornata mondiale della pasta (World Pasta day) diventa ‘maggiorenne’. Sono passati, infatti, 18 anni dalla prima, storica edizione di Napoli che ha fissato la data del 25 ottobre per celebrare l’alimento simbolo della dieta mediterranea. Da allora, la pasta ha vinto la sua scommessa globale: la sua produzione è aumentata di quasi il 57%, passando da 9,1 a 14,3 milioni di tonnellate, come rileva l’Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane). Adnkrons 19 OTT 2016
Aidepi, Italia leader per produzione e consumo di pasta Roma, 19 ott. (Labitalia) - Se a Mosca - che quest’anno ospita il World Pasta day - la pasta è una tendenza, in Italia dimostra di essere una vera e propria certezza. Ancora una volta, infatti, ci confermiamo paese leader per la produzione (con 3,2 milioni di tonnellate precediamo Usa, Turchia, Brasile e Russia). Siamo anche i più assidui consumatori, con 24 kg pro capite nel 2015. Sono i dati diffusi dall’Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) in vista della Giornata mondiale della pasta che si celebra il 25 ottobre. Adnkrons 19 OTT 2016
Nella crisi delle catene di ristoranti si legge la solitudine dell’America Ruby Tuesday ha chiuso cento punti vendita, il gruppo Buffets 166, McDonald’s e il mondo dell’hamburger soffre laceranti dispute sindacali. Il tracollo del cibo oltre i fattori economici. 17 OTT 2016
Salute: olio extravergine nemico del colesterolo, alleato di pelle e capelli Roma, 5 ott. (AdnKronos Salute) - Un 're' della dieta mediterranea con tanti benefici per la salute. "L'olio extravergine d'oliva aiuta a combattere il colesterolo, ha proprietà antiossidanti, aiuta a prevenire tumori e patologie legate alla vista proteggono la pelle". Ad analizzare per l'Adnkronos Salute le proprietà benefiche di questo olio è Sonia Bolognesi, biologa nutrizionista collaboratrice dello Studio Abr, che stila anche un elenco in nove punti sull'utilità di portare in tavola questo alimento. Adnkrons 05 OTT 2016
Liquida e solida Si può rompere il digiuno con la cioccolata? Dipende. Fu una disputa fra teologi. Che ricorda molto quella di oggi su flessibilità e rigore. L’Europa protestante del caffè, bevanda da borghesia operosa, e l’Europa cattolica del cioccolato, per l’aristocrazia indolente e oziosa. Maurizio Stefanini 03 OTT 2016
Leggete Keith se volete capire i danni del veganesimo “I giapponesi hanno aumentato il consumo di grassi di oltre il 250 per cento a partire dal 1961, e sono ora la popolazione più longeva del mondo. Anche i livelli di colesterolo sono aumentati, mentre la pressione arteriosa e gli ictus si sono ridotti” scrive Lierre Keith ne “Il mito vegetariano” 24 SET 2016
Amare la Terra e fare bene da mangiare: la nuova religione di padre Enzo Bianchi Abbiamo una nuova religione: l'ha appena inventata padre Enzo Bianchi in occasione del Salone del Gusto, aperto a Torino fino a lunedì prossimo. Non è una religione rivelata ma si basa su “due convinzioni”: la prima è “una sorta di undicesimo comandamento” che recita “ama la terra come te stesso”. Antonio Gurrado 23 SET 2016