saverio ma giusto Il ministro dell’Agricoltura si sta fissando sul cibo. E questa cosa non gli fa tanto bene Aiutate "Lollo"! “La cucina italiana è racconto, ambientazione”, dice il ministro, che evidentemente oltre al cibo di italiano apprezza parecchio anche il vino: così si spiega il delirio mistico per della roba che si mastica Saverio Raimondo 29 MAR 2023
La farina di grillo non è l'Apocalisse in cucina. Parla lo chef Lorenzo Cogo “Per la ristorazione il momento non è maturo. Gli insetti sono ancora distanti dall’identità della cucina italiana per cui penso che non ci sia il rischio che le farine di grillo ecc. entrino nei ristoranti". La cultura gastronomica italiana, le novità e la lenta abitudine al nuovo in cucina 24 MAR 2023
preghiera L'ateismo è un pericolo per le zeppole di San Giuseppe Le zeppole richiedono la crema e la crema richiede il latte e il latte richiede gli allevamenti, e adesso pure quelli sono nel mirino degli atei di Bruxelles, animalisti e ambientalisti ma soprattutto statalisti 18 MAR 2023
preghiera Abbinare il vino? Roba da italiani fissati con il cibo Che il vino sia per il vino, senza secondi fini, come l’arte per l’arte. E mai nessuno che chieda: questo vino a quale libro lo abbini? 17 MAR 2023
preghiera Sia benedetta la zuppiera Il brodo ricorda la placenta e la zuppiera il ventre, le veneree forme, è calore e curva, si abbina a sensuali piatti fondi e tondi, mentre i ristoranti dal menù non lubrificato tendono agli spigoli respingenti 11 MAR 2023
preghiera Si rimpicciolisce il cervello, a non mangiare carne “Il consumo di carne è una componente del nostro retaggio evolutivo significativa quanto il nostro cervello così grande (cresciuto di dimensioni in parte proprio grazie al consumo di carne)”, scrive Vaclav Smil in "Come funziona davvero il mondo" 24 FEB 2023
preghiera Quanto mi prostra la ristorazione italiana, nemica dei territori e della lingua Servono acqua delle multinazionali, e intanto arriva la notizia della crisi delle acque minerali del Vulture, e di licenziamenti in famiglie che conosco. Poi la parola “crumble” nella descrizione di quasi tutti i piatti. Non sono un piccione, non amo le briciole, in inglese men che meno 24 GEN 2023
preghiera A Dio e a Nettuno piacendo, nel 2023 vorrei mangiare murena Finiti i dolci della tradizione e i menù dell’imposizione (domestica o ristorantizia), pressoché inevitabili in cenoni e tavolate, si può ricominciare a spaziare 07 GEN 2023
preghiera "Ci siamo trovati come a casa". Ma che complimento è per un ristorante? A casa le persone hanno (lo so perfettamente, inutile provino a negare) sedie sbagliate, piatti sbagliati, bicchieri sbagliati in cui versano vini sbagliati… Sebbene io a casa abbia tutto giusto, nei ristoranti non cerco l’uguale ma lo straordinario 31 DIC 2022
preghiera Panettoni ovunque, scimmiesca imitazione. E le altre tradizioni zuccherose? Io a Natale mangerei panettone se vivessi a Milano, pangiallo se vivessi a Roma, panforte se vivessi a Siena, pandolce se vivessi a Genova, pandoro se vivessi a Verona, panpepato se vivessi a Ferrara o Terni o Anagni. Gli italiani vedano di conservare questo presepe di dolci 22 DIC 2022