preghiera Sul pesce la penso come i magnaccioni. E comunque meglio quello d'acqua dolce “Ce piacciono li polli / li abbacchi e le galline / perché son senza spine / nun so’ come er baccalà”. Ma se pesce deve proprio essere che sia almeno di lago o fiume. La sua superiore nobiltà è provata dalla sua rarità: quanti sono i ristoranti con la tinca nel menù? 15 DIC 2022
preghiera Il risotto alle fragole sarà modernariato, ma sempre meglio del kebab “Mi chiedevo se il risotto alle fragole avesse la tua approvazione”. Con i giovani seguaci che mi ritrovo possono arrivarmi simili quesiti. Ecco come rispondere 10 DIC 2022
preghiera Finalmente la gastronomia devozionale ha il suo libro “Il cibo e i Santi” di Romana Cordova. Un libro piccolo ma quaranta ricette direi che sono sufficienti per dare “maggior significato alle azioni legate al cucinare e al consumare il cibo, rivestendolo di un carattere sacrale” 03 DIC 2022
preghiera Diffidate delle serate langoniane Dalle foto che vedo su Instagram non mancano mai carne rossa e vino rosso. Semplicistico. Come se fossi la versione locale di Jack Nicholson, l’attore che disse: “Io credo nella carne rossa, nel vino e nelle donne”. E ci mancherebbe: ma quale carne? E quale vino? 29 NOV 2022
preghiera Vai al lago e ti servono pesce di mare. Ecco a cosa serve la sovranità alimentare Arrivi sul Garda e, sviato dalla Guida Michelin, nei ristoranti stellati trovi calamari, polpi, gamberi rossi e gamberoni blu, scampi, ostriche (francesi) e astice (bretone). Che fatica per mangiare luccio e salmerino! 26 OTT 2022
saverio ma giusto L’Economist l’ha capito: è sul cibo che si gioca la nostra identità nazionale O siamo improvvisamente diventati un popolo di nutrizionisti, o siamo tutti celiaci, o ammetterete che la nostra presa di distanza dai farinacei è ridicola. Tanto più che nemmeno quarantotto ore dopo quella copertina, in Italia è stato nominato un ministro per la Sovranità alimentare Saverio Raimondo 26 OTT 2022
preghiera Rinuncio volentieri alla cucina della nonna, se mi portano gli stuzzicadenti Sono un esteta, ho bisogno di bellezza: li vedo, i lampadari finto-medievali con le lampadine finto-candele, gli orologi da parete dentro il finto-timone, e gli stuzzicadenti nei portastuzzicadenti, e mi viene la tristezza e mi passa l’appetito 18 OTT 2022
Portare il mondo del cibo a Rho, altro che sovranismo alimentare L'accordo, anche se non ancora vincolante, tra la Fiera di Milano e le Fiere di Parma per dar vita a un grande Salone del Cibo è quello che ci vuole per il settore food. La sovranità alimentare, slogan caro alla Coldiretti, è una favola da raccontare ai bambini Dario Di Vico 15 OTT 2022
pedalare con lentezza Eroica 2022. Come si porta la pancia in bicicletta Viaggio tra sterrati e ristori, maglie in lana che tirano sul ventre e soste lungo il percorso per scoprire che è meglio andare lenti quando si è in sella 05 OTT 2022
preghiera L'ignoranza dilaga sul peculiare materialismo cristiano Le università sfornano saccenti, non sapienti, e quando si parla di cristianesimo i più impreparati sono i laureati. Ecco due esempi 01 OTT 2022