ciclismo Volta ao Algarve. Se il gruppo sbaglia strada non può essere colpa di Ganna Nel finale della prima tappa della corsa portoghese il gruppo imbocca la strada sbagliata. Il corridore italiano no e vince. Vittoria che però gli è stata levata dopo l'annullamento della tappa. Una scelta sbagliata che toglie al ciclismo il principio che chi sta in piedi ha sempre ragione Giovanni Battistuzzi 20 FEB 2025
UAE Tour 2025 Una salita nel deserto non merita la solitudine di Tadej Pogacar Il campione del mondo ha vinto la terza tappa dell'UAE Tour 2025 in cima alla salita di Jebel Jais. Prima vittoria stagionale al terzo giorno di gara Giovanni Battistuzzi 19 FEB 2025
Il Foglio sportivo Il Giro d'Italia uomini si ispiri al Giro donne Una corsa rosa troppo simile a quelle degli anni scorsi. Servirebbe cambiare, innovare. Come ha fatto Giusy Virelli con la corsa femminile Giovanni Battistuzzi 18 GEN 2025
1933-2024 Per sei anni Rik van Looy è stato il solo e l'unico È morto a 91 anni il corridore fiammingo, il primo a riuscire a vincere tutte e cinque le Classiche Monumento del ciclismo: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia. Dopo di lui solo Eddy Merckx e Roger de Vlaeminck Giovanni Battistuzzi 18 DIC 2024
Viaggio ciclistico alle origini del Touring club L'8 novembre del 1894, 130 anni fa, nasceva il Touring club ciclistico italiano. Una storia ultracentenaria nata a Milano e soprattutto in bicicletta Marco Pastonesi 07 NOV 2024
ciclismo Il lato "sbagliato" del Giro di Lombardia L'ultima grande corsa dell'anno ripresenterà Ghisallo e Colma di Sormano, ma dal lato che di solito viene affrontato in discesa prima dell'ultima salita, quella che porta a San Fermo della Battaglia Giovanni Battistuzzi 11 OTT 2024
piccola posta Tra le bici dell'Eroica e l'antieroe di “Lance deve morire” di Giovanni Battistuzzi Un romanzo che ha due protagonisti, se si può dire, uno in luce uno in ombra: uno è Lance Armstrong, l’altro è nessuno, benché si chiami Fausto. Un Armstrong troppo forte per non essere sospetto di prendere della roba, come Pogacar ora Adriano Sofri 08 OTT 2024
Il Foglio sportivo Il ciclismo era parole alla radio Cent’anni fa, il 6 ottobre, l'Uri dava il via alle trasmissioni. Cent'anni dopo, il 6 ottobre, L’Eroica dedica un percorso di cento chilometri al media davanti al quale si affollavano paesi interi Giovanni Battistuzzi 05 OTT 2024
1936-2024 È morto Guido Carlesi, il secondo Coppino Venne chiamato così per la somiglianza con l'Airone. Se di tutte le corse avesse potuto salvarne una sola in cui si sentì veramente Coppi e non soltanto Coppino, avrebbe scelto il Tour de France del 1961: due vittorie di tappa. E “senza le cronometro, non sarei arrivato secondo ma primo nella classifica generale" 02 OTT 2024
Il Foglio sportivo Ai Mondiali di ciclismo correranno tutti anche per Muriel La rassegna iridata di Zurigo 2024 funestato dall’incidente mortale della giovane svizzera Furrer Giovanni Battistuzzi 28 SET 2024