Il Foglio sportivo La Parigi-Roubaix è immaginazione Avesse trionfato la sensatezza la corsa francese non esisterebbe più perché non esisterebbero più gli stradelli di pavé. Qui vale il principio del galleggiamento su un mare di pietre 06 APR 2024
ciclismo Quello che ci dice in tema di sicurezza dei ciclisti la caduta al Giro dei Paesi Baschi Se nel ciclismo è impossibile raggiungere il pericolo zero, qualcosa si può e si deve fare per diminuire i pericoli per i corridori 05 APR 2024
1924-2024 Un secolo di Renzo Zanazzi Cent'anni fa nasceva uno dei corridori più "incredibili" della storia del ciclismo italiano. A Milano lo si ricorda in bici e a parole Marco Pastonesi 04 APR 2024
L'Eroica e lo spirito europeo della bicicletta Gli sterrati come risorsa (che l'Ue ha iniziato a studiare), unione tra tradizione e modernità, "un prezioso patrimonio, un’infrastruttura logistica naturale che merita di essere preservata", per il ministro Pichetto Fratin 21 MAR 2024
ciclismo L'Israel - Premier Tech è da inizio anno che ha tolto "Israel" lontano dalle corse Non solo alla Volta a Catalunya la squadra israeliana non espone "Israel" su ammiraglie e bus. Il pericolo di gesti violenti che fa dimenticare che niente come la bicicletta è un messaggio di pace 20 MAR 2024
ciclismo Milano-Sanremo 2024. E alla fine arriva Philipsen Il belga vince la Classicissima davanti a Michael Matthews. Tadej Pogacar sul Poggio prova il colpo di teatro, ma non gli riesce. Come non è riuscito a Mohoric e Pidcock 16 MAR 2024
il foglio sportivo Quando la Milano-Sanremo cavalcava il progresso È l'unica Classica che deve superare un’intera catena montuosa per arrivare al traguardo. E nella sua storia ha sempre avuto l'obbligo di affidarsi alla tecnica: a partire da un ponte di barche sul Po 16 MAR 2024
cibo in bicicletta Quel risotto alla Milano-Sanremo Pausa obbligata a Masone per un piatto e qualche brindisi. Perché il ciclismo non è solo biciclette. "All’inizio cucinavamo per 50-60 persone, poi abbiamo superato le 100 e adesso mi sa che siamo quasi 300", ci dice Luigi Belcredi Gino Cervi 15 MAR 2024
Tra caschi spaziali e scarpe “dopanti” Lo sport continua ad avere grossi problemi ad accettare la tecnologia Alla Tirreno-Adriatico e alla Parigi-Nizza si è parlato molto dei nuovi caschetti da cronometro del Team Visma. Perché intimorisce così tanto lo sviluppo tecnologico (non solo) nel ciclismo? Il caso delle scarpe che hanno "turbato" l'atletica leggera 06 MAR 2024
Il Foglio sportivo Strade bianche e nuovi mondi ciclistici Con la classica nelle Crete senesi il ciclismo si è riappropriato della sua fluida rivoluzione 02 MAR 2024