ciclismo Egan Bernal sta rientrando nel (primo) gruppo Lo scalatore colombiano a due anni dall'incidente nel quale ha rischiato la vita è ritornato protagonista in salita al O Gran Camiño 2024, breve corsa a tappe che si corre in Galizia 26 FEB 2024
ciclismo Il caso Lefevere-Alaphilippe riporta nel ciclismo il vecchio pregiudizio sulle donne Le parole del general manager della Soudal - Quick Step contro il suo corridore e la sua compagna è un ritorno immotivato a un passato che questo sport pensava di aver superato 22 FEB 2024
Il Foglio sportivo Milano ha abbandonato il ciclismo Prima ha perso la Sei giorni, poi è rimasta senza Giro d'Italia, ora ha voluto farsi sfuggire anche la partenza della Sanremo 17 FEB 2024
ciclismo Il Gatto e l’Airone. Un secolo di Nando Terruzzi (e quella volta al Vel d'Hiv) È stato uno dei più grandi interpreti delle Sei Giorni, ed era capace di restare in sella anche quando lo avresti visto già lungo e disteso, oppure riusciva a passare per un pertugio tra avversario e avversario prima di lanciarsi a capofitto verso il traguard Gino Cervi 17 FEB 2024
2024-2024 L’Italia di Marco Pantani A vent’anni dalla morte del Pirata, il suo ricordo è ancora vivo in cima a passi alpini e appenninici e in ogni salita che si percorre in bicicletta. Viaggio tra i luoghi e i non luoghi del Pantadattilo 14 FEB 2024
Biciclette d'amore. Un San Valentino al museo Il 14 febbraio al Museo AcdB di Alessandria si parla di biciclette e ciclismo. Con diverse sorprese 13 FEB 2024
Il Foglio sportivo Perché amiamo ancora Marco Pantani A vent'anni dalla morte il Pirata è ancora indimenticabile. Era una scarica di adrenalina. Talento, forza di volontà e incapacità di darsi per vinto (almeno sino a Madonna di Campiglio) 10 FEB 2024
ciclismo Sante Carollo, l'altra maglia nera Nel Giro d'Italia del 1949 ci fu la più grande lotta per la maglia nera. Luigi Malabrocca cercò in tutti i modi di strapparla al vicentino (nato un secolo fa oggi) ma non ci riuscì: il corridore della Wilier Triestina andava troppo piano. Gino Cervi 08 FEB 2024
pedalare l'Italia Il successo del Giro d’Italia d’Epoca e delle ciclostoriche non ha a che fare con la nostalgia Aumentano sempre più i partecipanti alle corse non competitive su biciclette d'epoca. In Italia si pedala di più, ma spesso e volentieri lontano dalle strade. Quello che fa perdere al paese in termini di turismo l'insicurezza stradale 01 FEB 2024
dopo la vittoria all'Australian Open Jannik Sinner dopo Marco Pantani, un altro innamoramento collettivo Il tennista e il ciclista sono diverssimi, tanto quanto il tennis dal ciclismo. Eppure c'è nelle loro parole un tratto in comune: quell’intelligenza emotiva capace di arrivare dirette come un dritto o uno scatto a chi l'ascolta 29 GEN 2024