Il Foglio sportivo Quando il ciclismo svernava in Italia Ora quasi tutte le squadre del World Tour si preparano in territorio spagnolo. Un tempo però non andava così e il nostro paese era il più apprezzato per la preparazione invernale. Storie di inverni pieni di campioni al sole di Sabaudia. 27 GEN 2024
ciclismo Francesco Moser e quel Record dell'Ora che non doveva esserci Il 19 gennaio del 1984, quarant'anni fa, il corridore trentino migliorò ciò che sembrava non migliorabile: i 49,432 chilometri percorsi da Eddy Merckx in un’ora nel 1972. Quel giorno però doveva essere solo la prova generale di quello che avrebbe fatto quattro giorni dopo 19 GEN 2024
il foglio sportivo Il ciclismo in Australia prima del Tour Down Under Inizia la prima corsa del World Tour a un secolo esatto dal grande boom delle biciclette nel paese. È la ventiquattresima edizione di una corsa arrivata con un ritardo di oltre cinquant'anni dall'ambiziosa idea di Bruce Small di sfidare i grandi giri europei 15 GEN 2024
ciclismo Tadej Pogacar al Giro d'Italia fa bene soprattutto al Giro d'Italia Nel 2024 lo sloveno parteciperà per la prima volta alla corsa rosa che senza di lui avrebbe rischiato l'irrilevanza. Ora serve un grande sfidante 18 DIC 2023
ciclismo Sante Gaiardoni, il Vigo, l'osteria. Addio a uno dei più forti pistard della storia del ciclismo È stato uno dei grandi protagonisti del ciclismo su pista quando i velodromi erano pieni zeppi di appassionati. È stato il grande rivale di Antonio Maspes e chissà se ora il velodromo Vigorelli si ricorderà di lui, aggiungendo il suo nome e cognome dopo quello di Maspes. Perché all'impianto di Milano, "il Sante era uno di casa" 30 NOV 2023
Il foglio sportivo Quella per il ciclismo è una passione non dopata Le gare di oggi e gli incubi di allora. Gli anni del doping ci hanno fatto amare ancor più questo sport? 25 NOV 2023
ciclismo Viaggio tra le strade tosco-romagnole del Tour de France 2024 Già nel corso della prima tappa, che parte da Firenze e arriva a Rimini, della Grande Boucle ci potrebbe essere lo scontro tra gli uomini che vorrebbero la maglia gialla. Ecco i problemi che dovranno essere risolti per goderci una grande giornata di ciclismo Andrea Trapani 13 NOV 2023
appuntamento a Firenze Il Tour de France continua a stravolgersi per dimostrare di essere inimitabile La Grande Boucle partirà da Firenze il 29 giugno e terminerà a Nizza il 21 luglio 2024. Mai era partito dall'Italia, mai era terminato lontano da Parigi. Ma tutto questo lo sapevamo. Ciò che è davvero sorprendente è la capacità di rinnovarsi in continuazione 25 OTT 2023
pedalando Se al buio d'autunno un pedalatore. Il tempo diverso dell'Eroica C'è chi parte prima dell'alba da Gaiole in Chianti e a Gaiole in Chianti arriva dopo il tramonto. Perché in fondo alla ciclostorica si va per prendersi tutto il tempo possibile 05 OTT 2023
ciclismo Si è conclusa l'eresia di Peter Sagan Il tre volte campione del mondo ha corso la sua ultima corsa della carriera con una bicicletta da corsa. In dodici anni ha stravolto quello che sino a prima era il ciclismo 03 OTT 2023