ciclismo Il buon tempo di Lorenzo Milesi L'italiano ha vinto la prova a cronometro degli under 23 ai Mondiali di ciclismo di Glasgow. Il suo sguardo felice e incredulo sul podio iridato e la preparazione che ci vuole nella gestione della gioia. Secondo il grande favorito Alec Segaert 09 AGO 2023
piccola posta Il ciclismo di Bahamontes era il modo di vita più vicino al mito In un mondo fatto tutto di salite, il campione morto a 95 anni non avrebbe avuto rivali. Era Sisifo rovesciato: svelto a portar su il proprio macigno, cauto e lento a rotolarlo giù 09 AGO 2023
Federico Bahamontes non scavalcherà più le montagne È morto lo scalatore spagnolo che nel 1959 vinse il Tour de France. Le sue imprese montane, i suoi silenzi e quella maglia gialla portata a Parigi nel nome di Fausto Coppi 08 AGO 2023
Antonio Tagliani, un Ganna 60 anni prima di Filippo Ganna Fu medaglia d'oro nel quartetto della cento chilometri ai Mondiali di Salò del 1962. “Il ciclismo mi ha insegnato a stare al mondo: spingere, tirare, obbedire, arrivare, soffrire”. “Mi sarebbe piaciuto provare a battere il record dell’ora" Marco Pastonesi 07 AGO 2023
ciclismo L'incredibile Filippo Ganna L'italiano ha vinto l'oro nell'inseguimento individuale nei Mondiali di ciclismo ribaltando una corsa che l'inglese Daniel Bigham sembrava avere già vinto 06 AGO 2023
ciclismo La goduria Mondiale di Mathieu van der Poel L'olandese ha vinto la prova iridata del Mondiale di ciclismo 2023 (nonostante una caduta). Secondo posto per Wout van Aert, terzo Tadej Pogacar. Alberto Bettiol decimo, ma grande protagonista 06 AGO 2023
Uno, cento, centomila Thibaut Pinot al Tour de France Alla penultima salita della ventesima tappa e in generale del Tour de France va in scena il grande addio al corridore francese. Pinot passa per primo il suo traguardo, come ha fatto Giulio Ciccone poco prima, conquistando abbastanza pois. Quello finale è invece di Pogacar 23 LUG 2023
la diciannovesima tappa La triste gioia di Mohoric al Tour de France A Poligny vince il corridore sloveno al termine di una tappa appassionante, uno scatto continuo, una fuga piena di corridori di determinazione e ostinazione più inscalfibile del Tungsteno. Le lacrime e la difficoltà di fuggire dalle disavventure della vita 21 LUG 2023
fughe francesi La scelta folle di Asgren e compagnia al Tour de France non era folle. Quella di van Aert era giusta Il danese, con Abrahamsen, Campenaerts e, dopo, Eenkhoorn, beffa il gruppo, "declassando" la volata dei velocisti soltanto a sprint per il quarto posto. Il campione belga lascia la Grande Boucle per stare vicino alla moglie in procinto di partorire. La scelta corretta, l'unica possibile 20 LUG 2023
grande boucle Le prestazioni di Vingegaard al Tour de France e la terribile cultura del sospetto La vittoria della maglia gialla a cronometro e l'ancora diffusa incapacità degli appassionati di provare stupore quando guardano il ciclismo. Gli errori del passato sono ancora un peso per i corridori di oggi 20 LUG 2023