Uscire a rivedere il sole. Il Tour de France di Jungels e Pinot Al Tour de France domenica due storie parallele si sono inseguite lungo il Pas de Morgins: due storie di nubi neri e pioggia che sembrava non dover smettere mai 11 LUG 2022
Il Foglio sportivo Tutte le Alpi del Tour de France Le prime salite affrontate dalla Grande Boucle furono i Vogsi. Quest'anno le montagne al confine con l'Italia tireranno la voltata ai Pirenei, cime assassine per Octave Lapize 09 LUG 2022
Pogacar vince ed è in maglia gialla. Al Tour de France ci sono buoni motivi per sorridere Wout van Aert attacca contro ogni logica e buon senso e perde il simbolo del primato. Eppure è proprio in questa sua fuga, cercata e trovata, e poi conclusasi con la perdita della maglia gialla che sta nascosta la straordianarietà del ciclismo 07 LUG 2022
Arnaldo Pambianco e l'abbandono all'amore È morto il vincitore del Giro d'Italia del 1961. Il Gavia, lo Stelvio, le vittorie davanti ad Anquetil, Gaul, van Looy e Suarez e quella vita in due alla quale non si può rinunciare Marco Ballestracci 06 LUG 2022
Il Foglio sportivo Tour de France. Una passione chiamata Alpe d'Huez Il 4 luglio del 1952, settant'anni fa, la Grande Boucle scoprì per la prima volta una delle salite-icona del ciclismo. Vinse Fausto Coppi, ma per pubblico e organizzazione fu un disastro, nonostante il Campionissimo. La storia poi sistemò le cose 01 LUG 2022
Ritornare bambini alla Nova Eroica Il tempo lo si prende per se stessi, e non è quello cronometrico. È il tempo di una pedalata dopo l’altra, di una chiacchiera dopo l’altra, alla maniera dei ragazzini 27 GIU 2022
Il Foglio sportivo Tutto un altro Giro d’Italia. Le bici in punta di dito Il ciclismo è stato per anni racconto scritto e orale. Le immagini sono arrivate dopo. Oltre a quelle vere ci sono state le corse immaginate, ma reali, perché viste e vissute, inginocchiati a colpire i tappi 28 MAG 2022
A Treviso la fuga consuma “le energie feroci” dei velocisti Dries de Bondt vince davanti a Edoardo Affini la diciottesima tappa del Giro d'Italia. Non sempre succede che le fughe destinate a essere riprese vengano riprese davvero. 26 MAG 2022
Giro d'Italia. Démare e la fuga dalla disperazione Pascal Eenkhoorn, Mirco Maestri, Nicolas Prodhomme e Julius van den Berg ce l'avevano quasi fatta a beffare i velocisti. È andata male. La quantità, a volte, ingoia la qualità, perché la disperazione di tanti è più rumorosa di quella di pochi 20 MAG 2022