lettere dalla Grande Boucle Il Tour de France secondo Colette Sidonie-Gabrielle Colette, per brevità Colette o Colette Willy, è stata la prima donna inviata alla corsa a tappe francese. Vita, parole e racconti di una scrittrice che aveva il gusto della provocazione Marco Pastonesi 02 LUG 2024
il Tour in Italia Lo spettacolo del Tour de France in Italia somiglia a un’enorme festa popolare Tantissima gente lungo le strade e agli arrivi della tre giorni (e mezzo) della Grande Boucle in territorio italiano. “Ci aspettavamo un gran successo di pubblico, forse però non di queste proporzioni”, ci dice Stefano Bonaccini 02 LUG 2024
ciclismo Tour de France. Il tempo del vino, il tempo di Biniam Girmay Nella3a tappa del Tour i corridori si prendono i loro tempi, come certe bottiglie di rosso. Poi arriva il tempo della volata, confusa e anarchica: il terreno perfetto per il corridore della Intermarché, primo eritreo a vincere alla Grande Boucle. Carapaz in maglia gialla 01 LUG 2024
lettere dalla Grande Boucle Il Tour de France secondo Roland Barthes Per lo scrittore francese "il Tour è contemporaneamente un mito di espressione e un mito di proiezione, realistico e utopistico a un tempo" Marco Pastonesi 29 GIU 2024
a pedali Rodolfo Muller e il suo Tour prima del Tour de France È stato il primo e unico italiano a partecipare al primo Tour de France nel 1903. Era nato a Livorno da famiglia svizzera, aveva vissuto a Parigi ed era innamorato della bicicletta Marco Pastonesi 27 GIU 2024
ciclismo La caduta al Giro del Delfinato e la crudeltà della gravità Il ciclismo è anche una battaglia, persa, contro la gravità. Durante la quinta tappa della corsa a tappe francese in oltre cinquanta corridori sono finiti sull'asfalto. Le immagini 06 GIU 2024
diario dal Giro L'addio e l'arrivederci al Giro d'Italia di Domenico Pozzovivo e Giulio Pellizzari L'ultima corsa rosa per lo scalatore lucano e la prima del marchigiano. Per Pozzovivo "il Giro è una lunga pedalata nella bellezza", per Pellizzari "è un lungo viaggio fra le emozioni" Marco Pastonesi 28 MAG 2024
Giro d'Italia - Parole a chilometro Giro d'Italia, i sampietrini di Roma tra Merlier e Merlier. Pogacar rosa Colosseo Lo sprinter belga batte il velocista italiano davanti al velocista italiano. Pogacar ha vinto il Giro. La ventunesima tappa, la Roma-Roma, 125 chilometr, in 125 parole 26 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia secondo Giovanni Mosca Aveva il dono della leggerezza: ironizzava, stuzzicava, pungeva. Con eleganza. E precisione. Al Giro d’Italia trovò l’oro Marco Pastonesi 25 MAG 2024
Giro d'Italia - Parole a chilometro Giro d'Italia, la dimensione di Tadej Pogacar Il Monte Grappa era l'ultimo palcoscenico montano della corsa rosa, la maglia rosa non se l'è lasciato sfuggire. La ventesima tappa, la Alpago-Bassano del Grappa, 184 chilometri in 184 parole. 25 MAG 2024