Le lacrime dell'altro Merckx, Axel: meno 11 al Giro100 Nel Giro d'Italia del 2006, il figlio di Eddy tenta di fare l'impresa nella tappa di Peschici. Il gruppo però si vendica di tutti i secondi posti subiti dai colleghi negli anni del Cannibale 24 APR 2017
Arrivano gli indiani del Colle delle Finestre: meno 12 al Giro100 Sullo sterrato che portava alla cima del monte Paolo Savoldelli salvò la sua Maglia Rosa dall'attacco di Simoni, Rujano e Di Luca seguendo le massime dei nativi americani 23 APR 2017
L'ultimo scatto di Marco Pantani: meno 14 al Giro100 Al Giro d'Italia del 2003, verso la Cascata del Toce il Pirata provò l'ultimo assolo della sua carriera. Gilberto Simoni lo riprese per vincere la terza tappa di un'edizione che già stava dominando 21 APR 2017
Il mondo alla rovescia di Cadel Evans: meno 15 al Giro100 Al Giro d'Italia del 2002 per la prima volta un australiano vestì la Maglia Rosa. Evans davanti a tutti rimase però solo un giorno: sul Passo Coe fu vittima di una delle crisi più crudeli della storia della corsa 20 APR 2017
Il carnevale di Claudio Chiappucci a Corvara: meno 24 al Giro100 Nell'edizione del 1993, nel tappone alpino, el Diablo si trasformò in Gianni Bugno, mentre Bugno provò a fare il Chiappucci. Fu l'inversione delle parti. Di tutte a parte una, quella di Miguel Indurain 11 APR 2017
L'ultima Parigi-Roubaix di Tom Boonen Il corridore fiammingo saluta tutti dopo quindici anni di gare in quella corsa che lo ha lanciato nel ciclismo. Gli ultimi 55 chilometri di pavé di un gran "matto" della bicicletta 09 APR 2017
I fantasmi della Parigi-Roubaix, corsa che viene dall'oltretomba La Roubaix non è una corsa ciclistica, ma una riuscita metafora di quasi tutto quel che agli umani possa capitare, quasi sempre di peggio Stefano Rissetto 09 APR 2017
I voli su e giù dal Mortirolo di Leonardo Sierra: meno 27 al Giro100 Al Giro d'Italia del 1990 venne scalato per la prima volta una tra le salite più dure d'Europa. Il corridore venezuelano staccò tutti prima di rischiare di perdere la tappa cadendo tre volte in discesa 08 APR 2017
Ode alla velocità, quando Mario Cipollini dominava gli sprint: meno 28 al Giro100 A Mira, il primo giugno 1989, il rettilineo d'arrivo del Giro d'Italia fu azzannato da un ciclista dalla potenza incredibile, colui che sarebbe diventato il velocista più forte di sempre 07 APR 2017
Solo la grappa salvò van der Velde dalla tormenta del Gavia: meno 29 al Giro100 L'olandese era in fuga verso Bormio quando la Cima Coppi fu colpita da una tempesta di neve. Provò ad arrivare al traguardo a meno cinque vestito solo con la sua maglietta di cotone ciclamino. Rischiò l'assideramento 06 APR 2017