L'analisi Manuale di conversazione per spiegare la tossicità dei dazi di Trump Secondo alcune stime, un aumento dei prezzi infliggerebbe ai consumatori americani un costo pari a circa l’1,8 del Pil. Inoltre gli Stati Uniti rischierebbero di minare le relazioni con alleati fondamentali come il Canda, la Cina e il Messico Fabio Sabatini 17 DIC 2024
Tra Mosca e Pechino In Serbia, assieme ai favori cinesi, arriva la “legge russa”. La preoccupazione dell’Ue Intese segrete con Pechino e una nuova legge per creare un registro degli "agenti stranieri", che ricalca quella russa per colpire le ong, i media e gli attivisti, mette a rischio il processo di adesione all'Ue da parte di Belgrado Davide Cancarini 17 DIC 2024
Bernini, lo spionaggio cinese e la sicurezza dei laboratori in Italia. Parla Peter Mattis Le tattiche di Pechino per costringerci a fare concessioni. Il caso delle biotecnologie 13 DIC 2024
L'attendismo della Cina sulla nuova Siria, mentre spinge l'acceleratore sulla sua agenda Il leader Xi Jinping perde Assad e si concentra sulle sue priorità (i dittatori deposti non sono un grande spot per il Partito comunista cinese). In aumento le pressioni su Taiwan e Filippine 10 DIC 2024
la sentenza Si avvicina il divieto di TikTok negli Stati Uniti Una corte d'appello federale ha respinto il ricorso di ByteDance, società madre cinese dell'app, contro la legge sul ban firmata lo scorso aprile da Biden. L'ultima speranza per la piattaforma rimane quella di vendere la gestione della parte americana entro il 19 gennaio 2025 Priscilla Ruggiero 06 DIC 2024
Il racconto La censura in Cina, l’altra muraglia che c'è sempre stata Tutti sanno che c’è ma nessuno ne parla. E conviverci è naturale. L’obiettivo? Scoraggiare i cittadini che, oberati da una quotidianità frenetica e spesso disinteressati alla politica, si accontentano di informazioni facilmente accessibili. Racconti dall’Università di Xi’an Giorgio Caravale 02 DIC 2024
potenza di mezzo Il coraggio che serve all’Europa per affrontare Trump e salvare l’Ucraina Due certezze positive, sette certezze negative e l’imprevedibile Donald. L’incognita cinese e l’arsenale nucleare russo rendono tutto più difficile, ma un piano realistico per salvare Kiyv c’è Andrea Graziosi 28 NOV 2024
In Cina potrebbe esserci un altro ministro della Difesa epurato Anche il nuovo capo della Difesa di Pechino, l’ammiraglio Dong Jun, secondo il Financial Times sarebbe indagato per corruzione. Al sicuro c’è solo Xi Jinping. Tre prigionieri politici americani liberati, e un ultimo successo dell'Amministrazione Biden 28 NOV 2024
Dazi dal giorno 1, dice Trump, pure ai suoi vicini. Il Canada s’attrezza La fissazione di Trump con le importazioni secondarie dalla Cina, e ce l'ha con Messico e Canada. Le conseguenze della politica delle tariffe 27 NOV 2024
La massima pressione sulla Corea del nord e il ruolo della Cina secondo Blinken e Tajani Il rafforzamento del coordinamento fra Mosca e Pyongyang unisce la sicurezza dell’Europa a quella della regione dell’Indo-Pacifico. Che cosa può fare l’Unione europea (e Pechino) per fermare Vladimir Putin e Kim Jong Un 27 NOV 2024