PARTY GIRL Un affare di famiglia. Dei tre registi, tutti usciti dalla più importante scuola di cinema francese – La Fémis, prima era nota con la sigla IDHEC e ha nell’albo dei laureati François Ozon, Alain Resnais, Arnauld Desplechin, André Téchiné – Samuel Theis è il figlio della protagonista Angélique Litzenburger. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
POSH E’ brutto dire “lasciate perdere”. Ma il film l’abbiamo visto. E garantiamo che, per quanto possiate sentir dire, per quanto possiate leggere, per quanto siate affezionati alla regista che aveva diretto “An Education” con Carey Mulligan non riusciamo a trovare parole più gentili. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
LA BUCA Carmen la barista veste Prada. Ovvero: come rovinare la già scarsa credibilità del cinema italiano, dove per credibilità si intende il grado zero del patto stipulato con lo spettatore. Mariarosa Mancuso 26 SET 2014
ANIME NERE Mancava l’entusiastica raccomandazione di Roberto Saviano, per trasformare “Anime nere” in un dovere morale per lo spettatore impegnato. Mariarosa Mancuso 19 SET 2014
Evviva la fiction e le sue storie Non è una moda. Non è un sostituto di libri, cinema, teatro eccetera. E’ l’evoluzione della specie delle storie. Scritta spesso divinamente, non una parola fuori posto. E concepita per il tuo piacere purissimo. Mariarosa Mancuso 16 SET 2014
BARBECUE Non è adatto a chi va a correre tre volte a settimana e crede che il solo pensiero dei carboidrati faccia ingrassare. Neppure a chi odia sopra ogni cosa i film francesi con le coppie battibeccanti. Mariarosa Mancuso 12 SET 2014
THE LOOK OF SILENCE Nel 2012 Joshua Oppenheimer girò “The Act of Killing”, uno dei documentari più premiati di sempre. Su Rotten Tomatoes ha il 95 per cento di consensi, misurati in pomodori rossi. Mariarosa Mancuso 12 SET 2014
Due Leoni che siam contenti, mejo la cialtrona Gainsbourg di Alba smorta Il film del piccione, come il vincitore di Cannes 2013 fu il film delle lesbiche. Eppure “La vita di Adele” era più facile da ricordare di “A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence”. Roy Andersson, poi. E chi lo aveva mai sentito nominare? Anselma Dell'Olio 09 SET 2014
ARANCE E MARTELLO Raccontare (bene) l’Italia, seconda puntata. Diego Bianchi in arte Zoro sa scrivere, meglio di tanti sceneggiatori italiani che si spartiscono i film, i David di donatello e i nastri d’argento su piazza. Mariarosa Mancuso 05 SET 2014