Cinefili ingenui come servette anni Cinquanta, e fuori piove a dirotto Piove a dirotto, i grotti ticinesi rischiano la chiusura: son posti che, quando ancora l’anticiclone delle Azzorre faceva il suo dovere, si frequentavano la sera muniti di maglione. Minestrone, polenta o risotto aiutavano a scaldarsi, il vino era servito nel boccalino (bisogna esserci nati, per bere Mariarosa Mancuso 18 AGO 2014
Il posto in paradiso di chi ci fa ridere Robin Williams lo ha fatto, e bene. Molto meno con la melassa. Diamo addio al simpatico alieno Mork proveniente dal pianeta Ork di “Mork & Mindy”, serie televisiva di culto per i ragazzi degli anni 80. Mariarosa Mancuso 13 AGO 2014
La classe morta Il prof. Keating e la sua generazione senza peccato. Che ai fratelli minori ha consegnato il pick-up con le chiavi per andare a sbattere. In nome del Bene, della Poesia e della Libertà. Un film molto liberal. 12 AGO 2014
Vizi privati, pubbliche tivù Come eravamo. La Germania scopre il biopic, anche irriverente. In attesa del film su Angela Merkel. Andrea Affaticati 11 AGO 2014
Los Angeles da zombi La super capitale della California è un cadavere metropolitano in putrefazione, incapace di rialzarsi e inospitale con gli illusi che arrivano a cercare il mito. Stefano Pistolini 10 AGO 2014
CHEF – LA RICETTA PERFETTA Un altro critico preso a male parole dal criticato. Si aggiunge al vampireggiante arbitro gastronomico che in “Ratatouille” abita in una casa gotica a forma di bara. Mariarosa Mancuso 01 AGO 2014
DELIVERY MAN Paradossi dell’estate cinematografica italiana. Se esce un film che vale il prezzo del biglietto, c’è il caso che l’abbiate già visto con un altro titolo. Mariarosa Mancuso 25 LUG 2014