#accaddeoggi Trent'anni senza Ugo Tognazzi Il 27 ottobre 1990 moriva a Roma l'attore cremonese che attraverò la commedia all'italiana. Al cinema ci arrivò nel 1950 grazie a Mario Mattoli che lo volle al fianco di Walter Chiari. “Ma lui era troppo bello, praticamente tutti vedevano solo lui e nessuno si accorse di me” 27 OTT 2020
ANDREA'S VERSION La chiusura dei cinema ci aiuterà Per accuse di molestie, misoginia e razzismo cancellati Woody Allen, Kevin Spacey, Via col vento, il Flauto magico, il Sorpasso e De Sica. Forse l'astinenza forzata è un bene 26 OTT 2020
Contro Mastro Ciliegia Nanni Moretti e il cinema d’oggi. (Forse) I trabocchetti delle interviste parallele. Sul Corriere dice che molti registi e produttori della nuova generazione sembrano nati già vecchi. A Repubblica omettono la critica tagliente e riportano una versione camomilla da conferenza stampa del dpcm: è il pubblico che non c’è. Del resto, il cinema è sogno e mistero 15 OTT 2020
Nuovo cinema mancuso Un divano a Tunisi La recensione del film di Manele Labidi Labbé, con Golshifteh Farahani, Majd Mastoura e Hichem Yacoubi Mariarosa Mancuso 10 OTT 2020
Contro Mastro Ciliegia Spazzare la polvere di 5 stelle, ecco la mission impossible Prima i romani convivevano con nonchalance con la Hollywood sul Tevere. Ma cinque anni di grillismo hanno fatto perdere la memoria a questa città da cineteca 07 OTT 2020
James Bond e il Covid hanno ucciso i cinema? Continua a essere rimandata l'uscita di “Non è tempo di morire”, l'ultima pellicola dell’epopea di 007. E gli effetti di questa scelta sono stati devastanti per l’industria cinematografica Ugo Bertone 06 OTT 2020
Roma di scandalo e follia Un film senza trama, senza star, senza un protagonista. È il capolavoro di Federico Fellini Andrea Minuz 05 OTT 2020
Sacha Baron Cohen è tornato Dopo una serie di indizi sparsi in rete, ecco la conferma. Il film, ribattezzato per brevità “Borat 2”, è stato già girato per intero, perlopiù in segreto, e sarebbe già stato mostrato a qualche pezzo grosso dell’industria cinematografica Mariarosa Mancuso 30 SET 2020