preghiera Edoardo Leo parla di “maschilismo inconsapevole” e dà ragioni per odiare il cinema Costanza Miriano ha dichiarato di odiare il cinema. Sarà stata un’iperbole… Poi si legge Edoardo Leo che dice che dobbiamo effeminarci tutti, bisogna “spingere di più sul potere dell’arte”. Dimostrando dunque che il cinema è propaganda 08 NOV 2024
il bi e il ba Matt Walsh, regista troll che mostra il lato comico dei liberal americani L’idea di fondo di "Am I Racist?" è semplice e persuasiva: concentrarsi ossessivamente sul fattore razziale, così da renderlo visibile in ogni interazione sociale, non è un buon modo per combattere il razzismo, semmai è una via infallibile per esasperarlo 02 NOV 2024
Popcorn Un’indagine per scoprire che i registi temono più i pop-corn in sala dello streaming L'inchiesta della rivista britannica Empire "il futuro del cinema" interroga non gli esperti o gli analisti, ma chi il cinema lo fa sul serio come il vincitore della Palma d'oro a Cannes 2024 Sean Baker 31 OTT 2024
Tutto un mondo Dal gran cinema al romanzo, Francesco Bronzi apre le porte della sua vita e della sua storia Il nuovo libro dello scenografo napoletano è un diario intimo che apre il cuore di chi lo legge. Non assolve solo a una promessa, ma diventa così anche uno sguardo sulla tragica attualità a partire dai ricordi d'infanzia dell'autore Giuseppe Fantasia 12 OTT 2024
Il Foglio della moda I costumi a cui dobbiamo le mode di oggi (avvertenza: nessuno di questi è brandizzato) Cinema e moda incrociano i loro mondi dentro e fuori Venezia, realizzando abiti talmente iconici da rimanere impressi nell'immaginario collettivo anche decenni dopo l'uscita in sala. Continuando a far sognare, e ispirare, intere generazioni Claudia Vanti 07 SET 2024
facce dispari Lorenzo Baraldi: “Per il marchese del Grillo feci una piazza e un finto Tevere” Intervista al noto scenografo: "I critici scrivono del regista, degli attori, ma l’autorialità di scenografi e costumisti è trascurata anche se di grandissima rilevanza". Gli esordi con Monicelli e la scena di "Amici miei" con gli schiaffi ai passeggeri del treno Francesco Palmieri 04 AGO 2024
il colloquio "Annoiarsi da piccoli è fondamentale, ma le nuove generazioni non sanno cosa significa". Intervista a Charlotte Rampling A tu per tu con l’iconica attrice inglese, ospite d’onore della 22esima edizione dell’Ischia Film Festival, dove presenterà in anteprima "Juniper, un bicchiere di gin", nelle sale italiane dal prossimo autunno Giuseppe Fantasia 06 LUG 2024
Cannes 2024 Cena col morto. A Cannes "The Shrouds" di David Cronenberg E poi "Anora" di Sean Baker, "Grand Tour" di Miguel Gomes e "Viet e Nam" di Truong Minh Quy. Gli ultimi sviluppi dal Festival francese 24 MAG 2024
Marketing emozionale Doris e Lombardini: il “brand content” al cinema non è taboo Dal film dedicato al fondatore di Mediolanum al progetto di Luca Vassallo, sul grande schermo arriva un nuovo genere a metà tra pellicole tradizionali e “marketing emozionale”. La prossima sfida sarà raccontare la vita di Francesco Cirio Mariarosaria Marchesano 20 APR 2024
La protesta degli attori Il cinema italiano in guerra contro Netflix Le star italiane non sono poi così star, ma vogliono essere trattate da tali. Riunite nella sigla Artisti 7607, protestano contro le grandi piattaforme di streaming per non essere pagate abbastanza 11 APR 2024