Pietà per i maschi Speriamo che la liaison di Asia Argento levi di mezzo l’insistenza narrativa sulle faccende di lenzuola Mariarosa Mancuso 24 AGO 2018
Caro Espresso, non serve un romanzo per spiegare l’Italia Leggiamo “La genealogia della morale” di Nietzsche per capire il nostro paese. Siamo nell'epoca del risentimento. Ci salveranno "Gli Incredibili"? Mariarosa Mancuso 23 AGO 2018
La recitazione ha i giorni contati. Ora gli attori devono testimoniare Attori eterosessuali, basta rubare ruoli da gay ai gay! Mariarosa Mancuso 22 AGO 2018
L'Asia si porta bene al cinema Oggi sono tutti pazzi per Crazy Rich Asians, ma il cliché dell’orientale infido è nato cento anni fa con “Il caso Brilliant Chang”. Ecco come, da Hollywood a Singapore, le nuove generazioni cercano di superarlo Antonio Talia 19 AGO 2018
L'inclusione dà alla testa L'articolo sul film "Crazy & Rich" dell'Atlantic, le celebrazioni per il cortometraggio della Pixar "Bao". Le valutazioni sballate della critica Mariarosa Mancuso 17 AGO 2018
Per recitare Batwoman non basta essere lesbica. Ci vuole un’ebrea La rappresentazione delle minoranze come la fai la sbagli Simonetta Sciandivasci 14 AGO 2018
Poveri ma Risi Al residence ai Parioli dove visse per trent’anni il regista. L’invenzione dell’estate e dei “fusti”. L’epica del film a episodi, Maurizio Arena, il Tevere, le principesse. Fiumicino e i nuovissimi mostri Michele Masneri e Andrea Minuz 13 AGO 2018
Poche emozioni a Locarno Nel festival cinematografico che termina oggi il materiale scarseggia. L'unico film degno di nota è del regista israeliano Yona Rozenkier Mariarosa Mancuso 11 AGO 2018
Il tributo dell'Oscar al "film popolare" Una nuova categoria di premi politicamente corretta e che nessuno vorrà, nemmeno le attrici in felpa Mariarosa Mancuso 10 AGO 2018
Il sublime cinematografico non ha niente a che fare con le Alpi innevate Cosa sono le screwball comedy? Se vi volete così male da non averne visto mai uno, cominciate da “L’orribile verità” di Leo McCarey Mariarosa Mancuso 04 AGO 2018