L'editoriale del direttore Le donne argine del trumpismo Dal Messico alla Danimarca passando per Ue e Bce. Di fronte alle leadership femminili il bullismo di Trump può andare in cortocircuito (e Meloni ha una chance). La tesi suggestiva della grande economista Deirdre McCloskey Claudio Cerasa 17 APR 2025
vicini ostili Così la presidente messicana Sheinbaum utilizza il know how nazionale per convivere con Trump La presidente del Messico riesce a essere l'unica statista mondiale che risponde a tono al tycoon senza farsi maltrattare. E ora anche l'inquilino della Casa Bianca riconosce che è "una dura" Maurizio Stefanini 10 APR 2025
Bandiera Bianca Il discutibile umanesimo messicano di Claudia Sheinbaum La premier messicana ha detto che manterrà le politiche del suo predecessore, cercando di ridurre l'incidenza degli omicidi. Ma questa avventura è partita con il piede sbagliato Antonio Gurrado 05 GIU 2024
Il nuovo Messico di Claudia Sheinbaum Ritratto della prima donna e la prima ebrea eletta nella storia del paese centroamericano. Si sveglia alle 4 del mattino, ha sposato il suo fidanzato del liceo ritrovato su Facebook e, a differenza del suo mentore Amlo, ha messo in sicurezza Città del Messico dal Covid. Il problema dei narcos, il nodo delle elezioni americane e i rapporti con Pechino Maurizio Stefanini 03 GIU 2024
Il profilo Chi è Claudia Sheinbaum, la nuova presidente del Messico Sessantadue anni, un dottorato in Ingegneria energetica e membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change dell’Onu, è classificata nel 2018 dalla Bbc tra le cento donne più importanti del mondo. Nata a Città del Messico da genitori ebrei, è stata sindaca della capitale fino all'anno scorso Maurizio Stefanini 01 GIU 2024